• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: maratona di San Padre Pio. Da Eboli a San Giovanni Rotondo torna l’evento sportivo che abbraccia fede, tradizione e solidarietà

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 14 Settembre 2023
Condividi

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio, organizzata dall’associazione di atletica leggera ASD Free Runner, presieduta dal dottor Mario Di Donato. Giunta alla sua diciannovesima edizione, la Maratona vede ancora una volta tedofori giovani e adulti prendere parte ad una iniziativa che ormai è un appuntamento istituzionalizzato per la comunità locale e non solo. Partenza da Eboli e arrivo a San Giovanni Rotondo: la maratona prevede circa 22 ore di corsa a staffetta e vede impegnati decine di atleti maratoneti, uomini e donne, in 19 tappe, attraverso 3 regioni, 4 province e 20 comuni. L’iniziativa prenderà il via sabato 16 settembre nel primissimo pomeriggio con la partenza della carovana della Free Runner dalla chiesa di San Bartolomeo di Eboli per recarsi a San Giovanni Rotondo.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

L’accensione della fiaccola da parte dei due sindaci di Eboli e di San Giovanni Rotondo sarà seguita dalla benedizione durante il tradizionale Santo Rosario nella funzione del Lucernario. La partenza della carovana verso Eboli per il ritorno è, invece, prevista alle ore 22.00. L’arrivo della maratona nella città di Eboli si terrà domenica 17 settembre presumibilmente alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Bartolomeo, la fiaccola “simbolo di pace, unione e fraternità tra i popoli” sarà posata dinanzi alla statua di San Pio nel corso di una solenne benedizione impartita dal parroco Don Alfonso Raimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.