Attualità

Eboli: l’istituto Matteo Ripa avrà una nuova palestra

Per il prossimo anno scolastico l'istituto comprensivo di Eboli, Matteo Ripa, avrà dunque una nuova palestra

Silvana Scocozza

3 Novembre 2023

Matteo Ripa Eboli

È stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici, Salvatore Marisei, il progetto esecutivo per l’adeguamento funzionale, sismico e impiantistico della palestra dell’Ic. Matteo Ripa.

I finanziamenti

Il progetto è finanziato con 350mila euro attraverso i fondi Pon 2014-2020 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Il progetto esecutivo, curato direttamente dagli uffici comunali, prevede l’adeguamento sismico e funzionale della palestra attraverso lavori di carattere edilizio ed impiantistico. I lavori saranno affidati nelle prossime settimane ed inizieranno entro la fine dell’anno. La durata dell’opera è stimata in 6 mesi.

Per il prossimo anno scolastico il Matteo Ripa avrà dunque una nuova palestra.

Il progetto

L’intero edificio verrà consolidato con le più moderne tecniche, verranno realizzate nuove tramezzature, compresa l’intonacatura e tinteggiatura, sarà interamente rifatto il solaio con nuove travi in legno e prevista una diversa disposizione degli ambienti interni adibiti a spogliatoi, verranno realizzati nuovi impianti elettrico, idrosanitario e termico che consentiranno anche un notevole risparmio energetico, sostituiti i sanitari esistenti e realizzato un locale bagno per persone disabili.
Per il campetto esterno verrà migliorato l’accesso e sarà predisposta la nuova illuminazione.

Le dichiarazioni

«Come dimostrano anche questi lavori che inizieranno a breve – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte la nostra attenzione per le scuole cittadine è massima. Soprattutto faremo in modo che i nostri piccoli studenti possano sentirsi al sicuro negli edifici scolastici ed abbiano ambienti di apprendimento più idonei».

«Il Patrimonio scolastico ebolitano a causa della sua età – ha aggiunto l’Assessore Marisei che sta seguendo da vicino tutti gli iter – necessita di importanti lavori di ristrutturazione. È quanto stiamo facendo sin dal nostro insediamento, in alcuni casi costruendo nuovi edifici grazie ai finanziamenti acquisiti. Del resto vogliamo che gli spazi scolastici siano adeguati ai nuovi standard europei e su questa linea stiamo procedendo e procederemo nei prossimi mesi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home