• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi
Santi Medici Cosma e Damiano

Il “Culto di Cosma e Damiano, il rituale notturno e la processione delle cente” di Eboli, è stato iscritto all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC).

Il culto

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano. «La Pro Loco Eboli – si legge nella nota a firma del presidente Enrico Tortolani – comunica che, con decreto dirigenziale n. 382/2025, “Il Culto di Cosma e Damiano: il rituale notturno e la processione delle cente” è stato ufficialmente iscritto all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC)».

Il riconoscimento

L’importante riconoscimento della Regione Campania tutela e valorizza le tradizioni religiose e culturali radicate nella storia delle popolazioni del territorio ebolitano, ma anche di quello della Piana del Sele. Il risultato è stato possibile grazie a un approfondito lavoro di ricerca storica, svolto con il determinante supporto del cav. Peppe Barra de Il Saggio, che ha messo a disposizione fonti tratte dall’archivio del Centro Studi Storici e da numerose pubblicazioni.

Il commento

«Questa iscrizione – commenta Tortolani – rappresenta un significativo traguardo per la Pro Loco Eboli, l’associazione Il Saggio e tutta la comunità ebolitana, poiché sancisce il valore storico, culturale e spirituale di un evento che da generazioni coniuga la fede e la devozione ai Santi Medici con una partecipazione popolare che coinvolge tutte le componenti di una società strettamente legata alle proprie tradizioni. Il rituale notturno e la processione delle cente, con la loro forte connotazione identitaria, rappresentano un patrimonio inestimabile, che merita di essere tutelato e tramandato alle nuove generazioni».

«La Pro Loco Eboli, da sempre impegnata nella salvaguardia e promozione del patrimonio del territorio, ringrazia tutte le associazioni e i volontari che hanno sostenuto questo percorso, auspicando che il riconoscimento possa rafforzare il valore culturale e sociale del culto, contribuendo al rilancio delle iniziative legate ai Santi Cosma e Damiano e al Santuario, centro di fede e culto, come momenti e luogo di aggregazione non solo per la città di Eboli ma per tutto il circondario.

Continueremo a lavorare con passione e dedizione – conclude il presidente – per mantenere vive le nostre tradizioni e valorizzare i nostri tesori storici e culturali, attuando principi di convivenza civile, tolleranza, fratellanza e accoglienza, in comunione d’intenti con le grandi risorse umane provenienti da tante associazioni, con il supporto della Consulta della Cultura».

s
TAG:patrimonio immaterialepiana del selesanti cosma e damiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.