Eventi

Eboli: “La Cooperativa Spes Unica si tinge di Rosso” in occasione del 25 novembre

Fervono i preparativi per l’organizzazione di quella che, senza ombra di dubbio, è la giornata per eccellenza contro la violenza sulle donne

Silvana Scocozza

22 Novembre 2024

San Francesco

La Cooperativa Spes Unica si tinge di Rosso” è il titolo che il presidente della storica cooperativa Spes Unica, Francesco Cozzolino, ha voluto dare alla manifestazione già molti anni fa.

L’appuntamento, che da quattro anni è co-partecipato dal Comune di Eboli, si svolge nella Sala Mangrella, del Complesso Monumentale di San Francesco, lunedì 25 novembre con inizio dalle ore 9,30 e vede protagonisti del momento i rappresentanti della coop. e i soggetti che compongono il progetto Lo Specchio, cioè la cooperativa Insieme, il Cav di Eboli, l’associazione Cittadinanza Attiva e noti professionisti del settore come l’avvocato Annamaria Giordano e la dott.ssa Enza di Stasio che si ritroveranno, insieme a tante altre importanti realtà sociali, culturali e sportive presenti sul territorio, per condividere un momento dedicato alla memoria delle vittime di femminicidio ed alla speranza che un giorno questi tragici eventi possano diventare soltanto un triste ricordo del passato.

Il valore simbolico e sociale dell’iniziativa è giunto nel tempo ad ottenere il riconoscimento di importanti istituzioni, quest’anno infatti la giornata è patrocinata da Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Eboli e ASSI e può vantare collaborazioni di alto spessore, tra cui: il Presidio di Libera ad Eboli “Aniello Giordano”, la Feldi Eboli, il Forum dei Giovani, le associazioni A passo di Danza, A.S.D. Diesse e Victoria, la coop. Betlem di Battipaglia, il centro diurno Smile di Campagna, l’Oratorio di San Francesco e sponsor di rilievo.

Le dichiarazioni del presidente

«Ad ogni 25 novembre sempre più persone decidono di associare il proprio nome a questa giornata, che è il culmine del duro lavoro che per 365 giorni l’anno dal lontano 2003 la Spes Unica porta avanti gestendo strutture tutelari preposte all’accoglienza residenziale di mamme, bambini ed, ovviamente, donne vittime di violenza. Dallo scorso mese di luglio, grazie alla cooperativa Insieme ed alla creazione del Progetto “Lo Specchio” è nato ad Eboli anche un nuovo e necessario Servizio: il CAV-Centro Antiviolenza, che in pochi mesi di attività ha già accolto e supportato molte donne ed ha offerto alle strutture della Spes Unica un importante contributo nel difficile ruolo di gestione, supporto ed accompagnamento delle donne che decidono di denunciare i protagonisti delle loro sofferenze», fa sapere il presidente Cozzolino.

«È da qui che nasce la stretta collaborazione tra la Spes Unica ed il progetto Lo Specchio; un connubio che non è passato inosservato all’occhio attento di chi amministra la Città di Eboli, che non si è lasciato sfuggire l’occasione di unirsi al gruppo e siglare insieme a tutti i soggetti un protocollo d’intesa finalizzato a supportare e coordinare la Rete ed alla creazione di altri Servizi utili alla cittadinanza dell’intero Ambito S3 ex S5».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Torna alla home