• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato nelle vie aeree, si era andato a conficcare nel bronco inferiore del polmone destro della donna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi

Eseguito, presso l’ospedale di Eboli, un intervento innovativo e tempestivo per rimuovere un corpo estraneo dal polmone destro in una paziente di 70 anni con gravi difficoltà respiratorie e tosse insistente.

L’operazione

La donna, giunta al Pronto Soccorso con sintomi respiratori ad insorgenza acuta, insorti durante il pranzo, è stata rapidamente presa in carico dal personale dell’Emergenza-Urgenza e sottoposta dalla radiologa di turno, dott.ssa Chiara Ragone, ad esami radiologici, tra cui una TAC toracica.

Da tali esami è emersa un’ostruzione subtotale del bronco inferiore del polmone destro causata da sospetto corpo estraneo.

Prontamente trasferita in sala di Endoscopia Toracica, la paziente è stata sottoposta ad anestesia locale e, tramite videobroncoscopio flessibile, utilizzando una specifica pinza a cestello, le è stato rimosso il corpo estraneo, che è risultato essere un seme di cece che, inalato nelle vie aeree e che si era andato a conficcare nel bronco inferiore del polmone destro della donna, ostruendolo totalmente.

Un intervento innovativo

L’intervento è stato portato felicemente a termine dall’équipe del dott. Damiano Capaccio, in collaborazione con la dott.ssa Alessandra Cotroneo, la capo sala Iolanda Cirillo e l’infermiera Anna Zinna.

Un importante lavoro di squadra che ha visto lavorare in perfetta sinergia il personale medico ed infermieristico del Pronto Soccorso, della UOC di Radiologia e l’Equipe di Pneumologia Interventistica del presidio ospedaliero “Maria Santissima Addolorata” di Eboli, Il dott. Capaccio ha precisato: In questi casi è fondamentale riconoscere con immediatezza i sintomi che il paziente avverte.

Le raccomandazioni

La tosse insistente e le crisi di dispnea devono guidare alla richiesta di esami di imaging come Radiografia e Tac torace per confermare il sospetto di corpo estraneo”.

“I corpi estranei -ha continuato la dott.ssa Cotroneo – rappresentano emergenze respiratorie soprattutto nei bambini e negli anziani, e possono portare a condizioni gravi fino alla morte. Spesso, come nel caso della paziente, situazioni di occlusione periferica possono passare inosservate e riattivarsi nel tempo, causando polmoniti recidivanti, bronchiectasie, ed altre complicanze su base infiammatoria”.

Leggi anche:

Un’eccellenza per la sanità locale: primo intervento di toracoscopia chirurgica all’ospedale di Eboli

L’équipe di Eboli, negli anni vanta una casistica davvero notevole, tra le più numerose della Regione Campania, con oltre 40 corpi estranei estratti dalle vie aeree.

La singolarità dell’intervento effettuato ad Eboli consiste nel fatto che la rimozione è avvenuta utilizzando un broncoscopio flessibile in anestesia locale, diversamente dalle linee guida internazionali che suggeriscono broncoscopia con strumentazione rigida in anestesia generale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cece nel polmoneIntervento salva-vitaospedale ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.