• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: i cantori di San Lorenzo festeggiano 20 anni di attività con un evento spettacolo

Appuntamento sabato 11 ottobre presso il Museo archeologico nazionale di Eboli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Condividi
Cantori di San Lorenzo

I Cantori di San Lorenzo in occasione del compleanno speciale dell’associazione culturale, hanno organizzato uno spettacolo dal titolo “20 anni ma non li dimostra”. L’evento è previsto per il giorno 11 ottobre, alle ore 17:00, presso le Sale del Museo archeologico nazionale di Eboli.

A dirigere il coro il M° Alfonso Fiorelli, con testi di Alessandra Gallotta e la voce narrante di Biancarosa Di Ruocco.

L’evento

L’evento è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.

Leggi anche:

Campagna: lacrime e commozione per l’ultimo saluto a Gabriele ed Enrico

«Sarà una serata che percorrerà i lunghi anni delle attività svolte, dagli eventi ai temi trattati; attraverso la poesia, la recitazione e la proiezione di un video, saranno ripercorsi e celebrati i vent’anni di attività corale, teatrale e musicale dell’Associazione», si legge nella nota stampa diffusa per l’occasione.

Ad aprire l’evento i saluti istituzionali della Direttrice del Museo Ilaria Menale, del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore alla cultura Lucilla Polito e del Presidente dell’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” Filomena Sessa.

Le dichiarazioni

«Negli anni, i membri de “I Cantori di San Lorenzo” hanno avuto l’opportunità di esplorare i vari benefici che il canto può offrire all’essere umano. Hanno scoperto che condividere la gioia del canto con persone straordinarie è un’esperienza davvero unica. Cantare in coro è molto più di un semplice esercizio musicale: è un’esperienza che coinvolge collaborazione, intuizione e ascolto reciproco. È un atto di complicità, una scoperta di sé — un modo per esprimere talenti che spesso non si crede di avere. Il canto corale, in particolare quello polifonico e politematico dei Cantori di San Lorenzo, apre a nuovi orizzonti e si intreccia con altre forme d’arte: danza, poesia, teatro. Insieme, creano qualcosa di vivo, in continua evoluzione. L’esperienza corale è fatta di momenti unici e irripetibili, ognuno capa- ce di lasciare un segno profondo».

Giorno 11 ottobre, a partire dalle ore 17.00, l’ingresso al Museo sarà gratuito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolii cantori di san lorenzopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: diciannovesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo,…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 25 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.