I Cantori di San Lorenzo in occasione del compleanno speciale dell’associazione culturale, hanno organizzato uno spettacolo dal titolo “20 anni ma non li dimostra”. L’evento è previsto per il giorno 11 ottobre, alle ore 17:00, presso le Sale del Museo archeologico nazionale di Eboli.
A dirigere il coro il M° Alfonso Fiorelli, con testi di Alessandra Gallotta e la voce narrante di Biancarosa Di Ruocco.
L’evento
L’evento è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.
«Sarà una serata che percorrerà i lunghi anni delle attività svolte, dagli eventi ai temi trattati; attraverso la poesia, la recitazione e la proiezione di un video, saranno ripercorsi e celebrati i vent’anni di attività corale, teatrale e musicale dell’Associazione», si legge nella nota stampa diffusa per l’occasione.
Ad aprire l’evento i saluti istituzionali della Direttrice del Museo Ilaria Menale, del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore alla cultura Lucilla Polito e del Presidente dell’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” Filomena Sessa.
Le dichiarazioni
«Negli anni, i membri de “I Cantori di San Lorenzo” hanno avuto l’opportunità di esplorare i vari benefici che il canto può offrire all’essere umano. Hanno scoperto che condividere la gioia del canto con persone straordinarie è un’esperienza davvero unica. Cantare in coro è molto più di un semplice esercizio musicale: è un’esperienza che coinvolge collaborazione, intuizione e ascolto reciproco. È un atto di complicità, una scoperta di sé — un modo per esprimere talenti che spesso non si crede di avere. Il canto corale, in particolare quello polifonico e politematico dei Cantori di San Lorenzo, apre a nuovi orizzonti e si intreccia con altre forme d’arte: danza, poesia, teatro. Insieme, creano qualcosa di vivo, in continua evoluzione. L’esperienza corale è fatta di momenti unici e irripetibili, ognuno capa- ce di lasciare un segno profondo».
Giorno 11 ottobre, a partire dalle ore 17.00, l’ingresso al Museo sarà gratuito.