Attualità

Eboli: i balneatori incontrano l’assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo

A Marina di Eboli i balneatori incontrano l’assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, per lo sviluppo

Silvana Scocozza

27 Novembre 2023

Marina di Eboli

Dopo la pec spedita ai vari titolari di concessioni demaniali e della protesta che era nell’aria, nei giorni scorsi i balneatori di Marina di Eboli si sono dati appuntamento per incontrare l’assessore allo sviluppo economico Vincenzo Consalvo.

Le dichiarazioni

La pec inviata dal Comune era solo una informativa discendente da una nota regionale, peraltro resa sorpassata dalla Sentenza della Cassazione di giovedì 23 novembre che ha annullato quella del Consiglio di Stato del 2021 con cui si imponeva l’annullamento di tutte le proroghe delle concessioni demaniali e si imponeva di svolgere le gare volute dalla Direttiva Bolkestein”.

A livello nazionale, insomma, è tutto da rifare, sebbene il Decreto concorrenza del novembre 2021 applicasse la Sentenza annullata e stabilisse il 31 dicembre 2023 come data ultima per avviare le gare.

Chiarito il quadro nazionale ed il fatto che al momento l’Amministrazione è intenzionata a deliberare in favore dei lidi già concessionari, l’incontro è servito a discutere, invece, delle criticità presenti sulla marina ebolitana”.

Il sollecito da parte del sindaco Conte

Il Sindaco Mario Conte ha intanto informato di aver sollecitato l’Asis perché risolva il problema degli attacchi fognari. «Abbiamo già stabilito un incontro per giovedì perché quello delle fognature in zona litoranea è un problema da risolvere se vogliamo avere acque veramente pulite e richiamare i turisti».

In pieno accordo con i balneatori l’amministrazione decide di istituire un tavolo tecnico che dovrà esaminare i prossimi strumenti urbanistici che avranno ricadute sulla fascia costiera, non solo il Puc, ma anche il Paf (Piano di assestamento forestale) e il Pad (Piano degli arenili). 

«Un confronto serio e costruttivo – ha dichiarato l’Assessore Consalvo – che ha sgombrato il campo da dubbi, preoccupazioni e perplessità. L’Amministrazione sta lavorando al rilancio della fascia costiera e lo farà in piena collaborazione e intesa con gli operatori del settore».

«In realtà è stata un’ottima occasione per confrontarci con l’Amministrazione in modo sereno – ha dichiarato Massimo Zerenga, titolare dell’Arenella, uno degli operatori presenti all’incontro – A parte aver chiarito la situazione delle concessioni per cui non c’è al momento alcuna revoca, ci siamo confrontati su tutte le altre questioni che riguardano la Marina di Eboli».

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Maurizio Manna, titolare dell’Hawaian Beach Village: «Per il momento la sentenza della Cassazione ci ha fatto tirare un respiro di sollievo, poi vedremo cosa farà il Governo. Abbiamo già deciso di rivederci la prossima settimana per cominciare a lavorare insieme all’Amministrazione sulle criticità della nostra Marina».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home