Cronaca

Eboli, furti nelle abitazione: ronde notturne e residenti in agitazione

Allarme sicurezza a Papaleone La Storta. Non va meglio in centro. Continua l'allarme furti nella città di Eboli

Silvana Scocozza

13 Dicembre 2024

“Ladri incappucciati a Santa Cecilia. Uno ha un berretto scuro e uno scalda collo fin sotto il naso. Potrebbero essere armati”. L’allarme è stato lanciato ieri sera attraverso la messaggistica istantanea e i canali social più utilizzati. Poi piano piano il passa parola si è rincorso tra i residenti di Santa Cecilia di Eboli che si sono dati appuntamento per strada e hanno iniziato a perlustrare il territorio.

Furti a Santa Cecilia, scattano le ronde

Una decina di automobili, almeno una ventina di persone, o forse più. Uomini e donne insieme per strada per difendere le proprie abitazioni, le proprie aziende e le attività commerciali della zona. Insieme per fare ronde organizzate e perlustrare il territorio.

Un ladro sarebbe stato individuato e raggiunto da alcuni residenti ma col favore dell’oscurità si sarebbe dato alla fuga introducendosi nei campi di alcune aziende agricole della zona e facendo perdere le proprie tracce.

Allarme furti

Ma a quanto pare già alle 21.30 si sarebbero registrati i primi furti nelle abitazioni. Almeno quattro o o cinque le case visitate dai ladri.

Due uomini incappucciati si sono introdotti nel cortile di una villetta privata e una volta individuate le telecamere di sorveglianza che li avevano nel frattempo già ripresi chiaramente, arrampicandosi con una scala hanno provveduto a manomettere l’occhio elettronico e puntarlo verso il muro.

Il padrone di casa a quanto pare si è ritrovato i ladri quasi faccia a faccia ma li avrebbe messi in fuga.

Stessa scena in una villa nelle adiacenze e stessa modalità di azione anche in un’altra abitazione.

Le preoccupazioni dei residenti

Le ronde notturne, i residenti esasperati, per tutta la notte hanno perlustrato le zone periferiche. La situazione è pericolosa e grave. Cresce la paura e aumenta la rabbia.

Al Bivio di Santa Cecilia e a Papaleone la gente è esasperata ma non va certo meglio in centro.

“Occhio zona Borgo: due persone incappucciate sono state avvistate vicino alla Chiesa di Santa Rita. Aprite gli occhi, girano sempre in coppia”. Un messaggio affidato ai social e anche in questo caso diventato virale tra i residenti.

Il Borgo è una zona adiacente al centro urbano, immediatamente vicino a Piazza della Repubblica. Anche qui la gente ha paura.

Alle istituzioni a vario titolo gli ebolitani chiedono interventi concreti in termini di sicurezza. La situazione è sfuggita al controllo. In centro e in periferia la gente ha paura e si teme che qualcuno possa farsi giustizia da solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home