Attualità

Eboli, espropri Alta Velocità: il Sindaco Conte scrive una lettera a RFI e chiede un incontro urgente a tutti gli attori del procedimento in corso

Eboli, espropri Alta Velocità: il Sindaco Conte scrive una lettera a RFI e chiede un incontro urgente a tutti gli attori del procedimento in corso

Silvana Scocozza

14 Dicembre 2023

Alta Velocità

Questa mattina, facendosi carico della crescente preoccupazione in città in vista dell’esecuzione degli espropri per la realizzazione della linea Alta Velocità, lotto 1a Battipaglia – Romagnano al Monte, l’Amministrazione comunale ha reiterato la richiesta di un incontro urgente ad RFI. «Si tratta di stravolgere la vita di oltre 50 famiglieha spiegato il Sindaco Mario Contedi chiedere loro di abbandonare case, aziende e sacrifici di una vita intera. Non possiamo consentire che Rfi tratti singolarmente e possa macinare in un meccanismo così grande persone che magari non hanno la possibilità di difendere da sole i propri sacrosanti diritti. Chiediamo perciò chiarezza, trasparenza e modalità univoche per tutti. E chiediamo anche ai Sindaci degli altri Comuni coinvolti di schierarsi al fianco dei loro cittadini. L’alta velocità è necessaria e lo comprendiamo, ma non per questo è consentito calpestare la dignità e la vita dei singoli».

Conte invia una pec all’AD RFI

La missiva inviata via pec è indirizzata all’ Ad Rfi Gianpiero Strisciuglio, all’Ad FS Luigi Ferraris, ad Italferr, Al Capogabinetto del Ministero Infrastrutture Alfredo Storto, al Presidente Consiglio Superiore Lavori Pubblici Massimo Sessa, ai Dirigenti delle Ferrovie dello Stato e ai Sindaci dei Comuni di Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni. «Infatti, nonostante tutti si siano dichiarati disponibili al confronto in più occasioni e nonostante l’obbligo sancito nella determinazione finale del Consiglio Superiore dei lavori Pubblici, che ha autorizzato l’opera, di istituire un Tavolo di concertazione con le istituzioni locali, nulla di tutto ciò è stato attuato, tradendo la necessità di procedere congiuntamente e le indicazioni cogenti del Consiglio Superiore», dicono da Palazzo di Città. «Si ritiene pertanto urgente ed indifferibile un tavolo tecnico con Rfi presso il Comune di Eboli, con la partecipazione di una delegazione dei cittadini interessati dagli espropri, per informare correttamente la popolazione e stabilire regole certe e uguali per tutti».

La questione secondo l’amministrazione

Sta accendendo tutto in un quadro progettuale che presenta rilevantissime criticità, ad oggi ancora irrisolte, mentre ancora pende dinanzi al TAR il ricorso contro l’opera promosso dall’Amministrazione comunale, e si susseguono varianti e rappezzi. La procedura espropriativa avviata è poco o per nulla partecipata, sta avvenendo di fatto una contrattazione con i singoli proprietari nella quale RFI fa la parte del leone, senza alcuna cura degli interessi della popolazione.

Fatto questo che sta facendo salire pericolosamente la preoccupazione e la tensione sociale in città. Per questo responsabilmente il Comune è disponibile ad assumere ogni iniziativa utile ad evitare il precipitare della situazione e altrettanta responsabilità dovrebbero manifestare, con fatti concreti, RFI, il Governo e la Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home