Attualità

Eboli, emergenza sangue: «Siamo ai minimi storici»

L'appello dell'Avis Giungano: «L'emergenza sangue non è ancora finita, abbiamo bisogno di voi»

Silvana Scocozza

9 Settembre 2024

Avis Giungano

Una emergenza importante ai minimi storici e l’Avis di Giungano che opera presso l’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale dell’ospedale di Eboli ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione.

InfoCilento - Canale 79

È la dottoressa Teresa Sparano anima attiva dell’Avis di Giungano, nonostante la quiescenza, ad accendere i riflettori sull’emergenza e a chiedere aiuto ai donatori.

Emergenza sangue, la preoccupazione dell’Avis

«L’emergenza sangue non è ancora finita, abbiamo bisogno di voi – dice la dottoressa Sparano – Si può donare dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 10:30 presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Eboli. C’è bisogno di ogni gruppo sanguigno».

La richiesta d’aiuto è stata immediatamente raccolta da tante persone.

«Sono state tantissime le ricondivisioni dei nostri post e i messaggi d’affetto, ringraziamo tutti quelli che hanno donato o hanno condiviso la notizia», ha aggiunto.

Un buon risultato

«Nella sola giornata di ieri abbiamo ricevuto altre 30 donazioni di sangue che sono un ottimo risultato per la raccolta straordinaria dell’AVIS Comunale Giungano. Un grazie di cuore ai donatori e un ringraziamento al team del Trasfusionale di Eboli, la vostra collaborazione è fondamentale e i risultati sono sempre soddisfacenti», conclude la dottoressa Sparano che insieme al presidente dell’Avis di Giungano cav. Ennio Francia porta avanti da tempo importanti campagne di sensibilizzazione e raccolta sangue.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home