Attualità

Eboli: Eboli non è una Città sicura. “Adesso basta!” è il grido che arriva dal partito dei Comunisti Italiani

Eboli: Eboli non è una Città sicura. “Adesso basta!” è il grido che arriva dal partito dei Comunisti Italiani

Silvana Scocozza

18 Settembre 2023

Piazza Pezzullo Eboli

La nota porta la firma di Annamaria Paesano è scritta di getto e contiene le preoccupazioni di una donna, di una mamma, di una professionista, di una rappresentante politica. Di una persona impegnata sul territorio non solo salernitano quando si tratta di inclusione e di inserimento socio educativo di immigrati. E il documento che arriva all’indomani dell’ennesima violenta rissa che si è consumata in pieno centro cittadino sabato notte, è rivolto agli amministratori locali.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Con la rissa inaudita a Piazza Pezzullo si è raggiunto il limite. Quanto ancora questa città deve scontare il tempo perso di un Sindaco e un’amministrazione occupati unicamente a rabbonire la miseria politica di pochi figuri che coprono maldestramente vanagloria e tornaconto personale millantando di voler fare il bene della città? Quando il Sindaco e l’amministrazione prenderanno provvedimenti seri e concreti rispetto a questioni che da urgenti sono diventate croniche? Devono rispondere alla città e ce lo devono dire quali sono i risultati delle letterine al Prefetto? Devono rispondere alla città e lo devono fare non con l’ennesimo riassunto delle puntate precedenti di ciò che è stato “messo in campo”, che sappiamo essere il nulla assoluto”.

Annamaria Paesano scrive: “Due anni passati a mettere insieme i pezzi della pesante eredità e poi a sistemare poltrone ed equilibri e se nel frattempo la gestione straordinaria è diventata un miraggio quella ordinaria è morta. Mentre il Sindaco si diceva ostaggio delle bizze dei consiglieri, l’Assessore alla sicurezza, che dalla fiction miserabile del rimpasto non era turbato, che faceva?”.

La Paesano non risparmia nessuno: “Gli attuali Assessori alla Cultura, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili, senza propinarci il gossip del non fatto dei loro colleghi precedenti, devono dirci quali gli investimenti e quali le azioni che saranno messe in campo per arginare la deriva sociale e culturale in cui versa questa città, ma nell’immediato!”.

I cittadini vogliono più risposte

Vogliamo risposte e le vogliamo subito, partendo dai sistemi di sicurezza: dove sono le telecamere, perché non sono state installate o non funzionano e quando funzioneranno? Perché la politica deve risolvere i problemi della gente e se non lo fa e li lascia incancrenire non è nemmeno mala politica ma proprio incapacità amministrativa. Vogliamo il conto e lo chiediamo a gran voce, quella dei cittadini stanchi, dei genitori preoccupati, dei giovani demotivati, delle fasce più deboli abbandonate, tutti ostaggio della loro strafottente gestione di potere e non della città. Adesso basta!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home