Piana del Sele

Eboli: dal Partito Democratico accuse di propaganda rivolte all’amministrazione comunale

Dal Pd una serie di interrogativi rivolti all'amministrazione comunale. «Eboli ormai fanalino di coda della nostra Provincia»

Silvana Scocozza

23 Maggio 2023

Piazza della repubblica- scuola Vincenzo Giudice

«Abbiamo letto e riletto il comunicato stampa della Città del Sele e non possiamo non rimanere basiti davanti ai livelli a cui si può giungere nella propaganda politica. Si mistificano i dati sul Bilancio del Comune mentre sono sotto gli occhi di tutti i notevoli ritardi del Consuntivo del 2022; si descrive una Città risollevata; si raccontano le magnifiche sorti e progressive di un Sindaco e di una maggioranza ormai così divise da far saltare persino le Conferenze di Presidenza». Inizia così una nota del Partito Democratico di Eboli.

Le accuse del Pd all’amministrazione comunale

Le accuse sono rivolte all’amministrazione comunale. Il Pd non le manda a dire e affida ad una nota stampa una serie di domande, rivolte al Sindaco Conte che – a detta del partito – sarebbero urgenti nelle risposte.

«Ci viene spontaneo domandare: Questi “cittadini del Sele” sono anche cittadini di Eboli, vivono la nostra Città ormai fanalino di coda in Provincia e in Regione? Si rendono conto, per esempio, che nella loro confusa gestione hanno portato allo stremo la macchina comunale indebolendola e impoverendola, come le stesse organizzazioni sindacali del Comune denunciano ormai da settimane? Girano per Eboli, la sera, quando per le famiglie è praticamente impossibile circolare in un clima di insicurezza urbana mai raggiunta da questa Città? Hanno visto che anche i servizi più elementari sono negati ai nostri concittadini?
Si sono accorti che gli spazi per i bambini alle spalle della Piazza sono ostaggio di bande di scalmanati? Hanno notato che Eboli si sente abbandonata a se stessa ed è alla ricerca della propria identità, in mancanza di una visione di Città e di un Progetto che la interessi nelle grandi opere come nei piccoli eventi?
»

E ancora: «È normale che un’Amministrazione accetti, con la giustificazione che ad organizzarla è un’associazione privata (e fortuna che ci siano volontari), che un evento come Nostalgia 90 si svolga nel parcheggio del Palasele e non in Piazza della Repubblica, dove si sarebbe potuto dare almeno un po’ di respiro alle tante attività di Eboli, magari organizzando una notte bianca? Si ritiene che sia una politica a favore del commercio cittadino, quella che si lava le mani di un evento, quasi come se non la riguardasse, invece di promuoverlo e finanziarlo? È concepibile, ancora, che un appuntamento come quello che si è svolto domenica al Palasele avvenga nella totale disorganizzazione, senza nemmeno garantire il servizio di parcheggio, arrecando danno non solo alle casse dell’Ente ma anche agli spettatori che si erano recati lì e che sono diventati ostaggio dei parcheggiatori abusivi ritrovandosi all’uscita totalmente al buio?
Ma è così complicato sforzarsi ad avere una politica degli eventi sul nostro territorio, magari partendo da una gestione degli spazi pubblici e del nostro patrimonio più chiara e trasparente, adottando un disciplinare? È così assurdo pretendere da voi, dopo 18 mesi di confusa e litigiosa amministrazione, che troviate il tempo tra un comunicato di propaganda e uno di attacco alle opposizioni, di governare la Città di Eboli?
».

«Eboli attende, stanca, risposte e non il “solito” comunicato congiunto di coesione, imposto dal Gruppo della Città del Sele, che detta la linea a questa Maggioranza», concludono dal Pd.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Torna alla home