Piana del Sele

Eboli: Approvato il consuntivo: esulta “La Città del Sele”

“Un documento importante che chiude una triste pagina, il bilancio dell’Ente torna in attivo”

Silvana Scocozza

20 Maggio 2023

Municipio Eboli

Su proposta dell’Assessore Curcio, la Giunta comunale di Eboli nella seduta di martedì scorso ha approvato il conto consuntivo del 2022. “Dopo anni di ‘profondo rosso’ finalmente il bilancio dell’ente torna in attivo chiudendo con un avanzo di amministrazione. Un risultato straordinario se solo si tiene conto che nel 2020, sotto la precedente amministrazione, l’Ente presentava un disavanzo di circa 10 milioni di euro”.

La situazione oggi

L’indebitamento dell’Ente passa ora da 33 milioni circa del 2020 a 21 milioni circa nel 2022. La cassa passa da € 11.628.994,42 nel 2021 a € 18.767.950,63 nel 2022.

Sono indicatori emblematici che premiano il lavoro svolto sin dall’insediamento della nostra Amministrazione e che aprono nuove prospettive per programmare investimenti per la crescita e lo sviluppo della città”, dicono il capogruppo Lucilla Polito, gli assessori Damiana Masiello, Alessia Palma, Massimiliano Curcio e Salvatore Marisei e il consigliere comunale Antonio Alfano .

Un percorso virtuoso promosso con competenza ed impegno dall’Assessore Curcio, coadiuvato dal Consigliere Marianna Villecco e dal Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna, che ha già consentito al Comune di chiudere la fase di predissesto che durava da circa un decennio”.

Proprio in questi giorni la Corte dei Conti sta completando la disamina dei conti dell’Ente e, dalle prime notizie acquisite, tutto lascia presagire un giudizio positivo.

«Altro che immobilismo»

“Si tratta della migliore risposta alle sterili polemiche delle ultime ore da parte di un’opposizione inconcludente e parolaia. Altro che immobilismo! C’è ancora molto lavoro da fare per rendere stabile questa nuova tendenza, in primis lavorando sui tempi di pagamento dell’Ente. A causa del ritardo nelle liquidazioni delle somme dovute ad imprese e fornitori da parte di alcuni settori del Comune che non brillano per le loro performaces, circa 400mila euro vengono accantonati prudenzialmente, sottratti all’avanzo e di fatto congelati, non essendo utilizzabili per dare risposte ai tanti bisogni della cittadinanza”. Così dal gruppo politico.

Una situazione ben nota per la quale sono stati già programmati i dovuti correttivi stabilendo precisi target per tutti i settori, sia per monitorare la spesa in quelli più critici e aumentarne la celerità nei pagamenti, sia per rendere stabile i risultati dei settori più virtuosi.
Un lavoro importante che deve continuare senza sosta e per il quale la Città del Sele, con tutti i suoi rappresentanti, profonderà ogni energia affinché Eboli torni ad essere il punto di riferimento di un vasto comprensorio, come è sempre stato nella sua lunga storia politica ed amministrativa
”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Torna alla home