Attualità

Eboli: Comune e Comando Provinciale dei Carabinieri insieme per la gestione della videosorveglianza

Un progetto ambizioso che rientra nell’ambito del programma Eboli Sicura e Intelligente e che prevede l’attivazione sul territorio di un sistema di controllo all’avanguardia

Silvana Scocozza

29 Gennaio 2025

Eboli, comando provinciale Carabinieri

È stato firmato questa mattina nella stanza del Sindaco di Eboli Mario Conte il protocollo d’intesa tra il sindaco ed il Comando provinciale dei Carabinieri, per l’installazione presso la compagnia di Eboli dell’impianto di collegamento al sistema di videosorveglianza del Comune, i cui lavori sono iniziati oggi.

Il progetto

Un progetto ambizioso che rientra nell’ambito del programma Eboli Sicura e Intelligente e che prevede l’attivazione sul territorio di un sistema di controllo all’avanguardia. Negli ultimi giorni sono state installate 7 telecamere sulle strade provinciali, che attraversano il territorio comunale e finanziate dalla Provincia di Salerno, quattro delle quali con la lettura della targa ed altre tre per immagini di contesto.

Si tratta di impianti importanti per la prevenzione degli atti predatori e per il controllo del corretto conferimento dei rifiuti. Sicurezza ai cittadini e sversamento illecito di rifiuti: riparte una nuova azione di controllo del territorio.

Le dichiarazioni

«Si tratta del primo accordo in Italia nell’ambito del programma “Eboli Sicura e intelligente” che ha al centro impianti di questo tipo utilizzati in accordo tra Comune e Carabinieri – ricorda il sindaco Mario Conte -. È una novità importante per la sicurezza sul nostro territorio, perché consente ai militari dell’Arma di acquisire dati importanti da utilizzare in termini di prevenzione, senza le lungaggini previste dai protocolli di richiesta alla Polizia Municipale».

Le novità

«Con le telecamere che già funzionano da questa estate – ha aggiunto l’Assessore alla Sicurezza Antonio Corsetto – arriviamo a 21 postazioni ognuna delle quali ha dalle due alle tre videocamere. Ma vorrei sottolineare che grazie al software Motorola le nuove telecamere distinguono colori e modelli di auto e abbigliamento. Si tratta di un sistema che si avvale dell’intelligenza artificiale: una grande novità. Quindi faciliteranno il lavoro delle Forze dell’Ordine. Quando sarà completato il secondo progetto, che è in itinere, arriveremo a circa 100 videocamere sul territorio comunale».

«È importante sottolineare che così potremo lavorare in perfetta sinergia con i Carabinieri. E gli interventi potranno essere più incisivi e tempestivi – ha commentato il Comandante della Polizia Municipale Daniele De Sanctis – Una collaborazione che garantirà maggiore sicurezza alla collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home