Attualità

Sant’Arsenio, comune più sicuro: attivo il nuovo impianto di videosorveglianza

Terminate con anticipo le operazioni di installazione: Sant’Arsenio diventa più sicuro

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Telecamere videosorveglianza

Sono terminate con un significativo anticipo le operazioni di installazione delle nuove telecamere nell’ambito del progetto di estensione della videosorveglianza urbana a Sant’Arsenio. Grazie a un notevole sforzo finanziario da parte del Comune, guidato dal sindaco Donato Pica, il nostro paese è ora dotato di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, che contribuirà a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e a proteggere la nostra comunità.

Il progetto

Il progetto ha portato all’installazione di circa 47 telecamere, dislocate in punti strategici del territorio urbano. Queste telecamere si distinguono per diverse funzionalità: dome, di contesto e per la lettura delle targhe. L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia Municipale di Sant’Arsenio, sotto la guida del Comandante Andrea Santoro, ha individuato con attenzione i luoghi più idonei per l’installazione degli “occhi elettronici”, in base alle loro specifiche caratteristiche.

Ecco dove sono state installate

Le telecamere sono state installate in vari punti cruciali, tra cui la Piazza principale del paese, gli ingressi, nei pressi degli istituti scolastici, della palestra comunale, in alcune zone della parte alta del paese, nell’area cimiteriale e nell’area PIP. La centrale operativa del sistema è stata collocata presso il Municipio, dove il monitoraggio avverrà in tempo reale, garantendo così un intervento tempestivo in caso di necessità.

La decisione di ampliare il sistema di videosorveglianza è stata motivata dalla crescente di rispondere adeguatamente alle esigenze di sicurezza della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home