Attualità

Sant’Arsenio, comune più sicuro: attivo il nuovo impianto di videosorveglianza

Terminate con anticipo le operazioni di installazione: Sant’Arsenio diventa più sicuro

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Telecamere videosorveglianza

Sono terminate con un significativo anticipo le operazioni di installazione delle nuove telecamere nell’ambito del progetto di estensione della videosorveglianza urbana a Sant’Arsenio. Grazie a un notevole sforzo finanziario da parte del Comune, guidato dal sindaco Donato Pica, il nostro paese è ora dotato di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, che contribuirà a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e a proteggere la nostra comunità.

Il progetto

Il progetto ha portato all’installazione di circa 47 telecamere, dislocate in punti strategici del territorio urbano. Queste telecamere si distinguono per diverse funzionalità: dome, di contesto e per la lettura delle targhe. L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia Municipale di Sant’Arsenio, sotto la guida del Comandante Andrea Santoro, ha individuato con attenzione i luoghi più idonei per l’installazione degli “occhi elettronici”, in base alle loro specifiche caratteristiche.

Ecco dove sono state installate

Le telecamere sono state installate in vari punti cruciali, tra cui la Piazza principale del paese, gli ingressi, nei pressi degli istituti scolastici, della palestra comunale, in alcune zone della parte alta del paese, nell’area cimiteriale e nell’area PIP. La centrale operativa del sistema è stata collocata presso il Municipio, dove il monitoraggio avverrà in tempo reale, garantendo così un intervento tempestivo in caso di necessità.

La decisione di ampliare il sistema di videosorveglianza è stata motivata dalla crescente di rispondere adeguatamente alle esigenze di sicurezza della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home