Attualità

Sant’Arsenio: ok all’estensione del progetto di videosorveglianza urbana sul territorio comunale

Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 17.30 la presentazione nel corso di una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune

Comunicato Stampa

2 Settembre 2024

Videocamere Sant'Arsenio

Il Comune di Sant’Arsenio presenterà, giovedì 5 settembre 2024, alle ore 17.30, nel corso di un conferenza stampa, in programma nell’aula consiliare del Comune, il progetto di estensione dell’impianto di videosorveglianza urbana.

Un’iniziativa che mira a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e a tutelare il patrimonio artistico e naturalistico della nostra comunità.

La decisione di ampliare il sistema di videosorveglianza è stata motivata dalla necessità di rispondere adeguatamente alle esigenze di sicurezza dei cittadini, in linea con le funzione di controllo del territorio da parte degli Organi di Polizia.

Obiettivi del Progetto

  • – Maggiore Sicurezza: La videosorveglianza servirà a dissuadere comportamenti illeciti e a garantire un intervento tempestivo da parte delle Forze dell’Ordine in caso di necessità.
  • Protezione del Patrimonio Comunale: L’infrastruttura di videosorveglianza permetterà di tutelare i luoghi di interesse artistico e culturale, prevenendo atti vandalici e furti.
  • Monitoraggio della Viabilità: Sarà possibile controllare il traffico veicolare nelle aree critiche e gestire al meglio gli incroci e i punti nevralgici del Comune.
  • Sorveglianza di Aree Sensibili: La presenza delle telecamere garantirà una maggiore attenzione verso i luoghi identificati come ad alto rischio per la sicurezza pubblica.

Il sistema di videosorveglianza prevede l’installazione di camere telecontrollabili in punti strategici del territorio, collegate a una centrale operativa situata presso il Municipio. Le immagini saranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy e saranno accessibili esclusivamente a personale autorizzato.

Punti di Osservazione

Le telecamere saranno posizionate in aree di elevato flusso, come il Municipio, le palestre comunali e i plessi scolastici, così come in zone critiche per il traffico e la sicurezza urbana.

Il sistema è composto da una centrale operativa nel Municipio, da telecamere di contesto, di lettura targa, di osservazione (dome) e mobili e da un sito di concentrazione dei segnali video provenienti da quest’ultime.

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica e l’ingegnere Paolo Esposito, dell’azienda ITS vincitrice della gara d’appalto indetta per estendere il sistema di videosorveglianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home