Attualità

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21 Aprile 2025

Tartaruga Caretta Caretta

Il Comune di Eboli a sostegno delle tartarughe marine. L’Ente guidato dal sindaco Mario Conte ha aderito al Protocollo d’Intesa “Comuni Amici delle Tartarughe Marine – Azioni di conservazione finalizzate alla tutela della specie Caretta caretta e alla salvaguardia degli habitat costieri”, promosso proprio da “Legambiente Nazionale APS – Rete Associativa ETS” nell’ambito del progetto “Life Turtlenest”.

Il progetto

Il progetto è nato dall’esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina della specie Caretta Caretta, estesesi lungo le coste del Mediterraneo Occidentale, in seguito all’aumento delle temperature del mare a causa del cambiamento climatico. Negli ultimi anni, il fenomeno della deposizione delle uova lungo le coste del Mediterraneo da parte delle tartarughe Caretta Caretta ha subito una forte accelerazione, registrando nell’estate scorsa la presenza in Italia di 454 nidi, individuati in maniera rilevante la costa in provincia di Salerno, a partire proprio da Marina di Eboli.

Iniziative per proteggere la specie Caretta Caretta

Saranno implementate di una serie di iniziative destinate a diversi portatori di interesse, tra i quali rientrano i Comuni costieri ai quali è rivolta l’iniziativa “Pledge4seaturtles”, volta a promuovere l’assunzione di alcuni semplici impegni da parte delle Amministrazioni, in modo da rendere le spiagge accoglienti, oltre che per i turisti, anche per le tartarughe marine. Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa e l’adesione all’iniziativa l’iniziativa “Pledge4seaturtles”, il Comune di Eboli sarà insignito del titolo di Comune amico delle tartarughe marine, a dimostrazione dell’impegno assunto per proteggere una specie animale simbolo della biodiversità marina.

Il Comune della Piana del Sele si impegna pertanto a: garantire il rispetto della normativa vigente a tutela del mare e degli ambienti costieri; favorire la pulizia manuale delle spiagge, tutelando così la vegetazione dunale e tutti i potenziali siti di nidificazione; ad evitare gli interventi di sbancamento e spianamento delle dune che possano alterarne il contorno e minare l’integrità dell’ambiente costiero; a scoraggiare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge mediante adeguato posizionamento di isole ecologiche; ad incentivare il coinvolgimento e la partecipazione civica dei cittadini organizzando giornate primaverili di pulizia del litorale ed informando sulle semplici attenzioni da fare per lasciare le spiagge più pulite di quando si è arrivati; a limitare attraverso apposite ordinanze le emissioni luminose e rumorose in orario notturno; a collaborare con i referenti territoriali del Progetto “Life Turtlenest” per la tutela dei siti di nidificazione della tartaruga marina censiti sul proprio litorale; ad Informare e sensibilizzare i gestori degli stabilimenti balneari sul valore e i vantaggi di adottare adeguate misure per una gestione consapevole delle spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home