Piana del Sele

Eboli Città di Pace… che non trova Pace. Divisioni politiche e strumentalizzazioni

«La vergogna non basta più. È gravissimo e vergognoso che non riescano ad esprimere nemmeno una richiesta di cessate il fuoco»

Silvana Scocozza

27 Marzo 2024

Municipio Eboli

L’ultima Conferenza di Presidenza ad Eboli stabilisce con la maggioranza dei voti dei capigruppo consiliari di proporre e sottoscrivere un documento unitario, un appello concordato, sul cessate il fuoco e sulla pace: una voce unanime di tutto il Consiglio da trasformare successivamente ed eventualmente anche in manifesto da affiggere in città e come documento da inoltrare a tutti gli organi istituzionali sovraccomunali.

La proposta, che stando ai bene informati arrivava esclusivamente per mantenere alta l’attenzione sulla volontà di tutti i consiglieri di esprimere sentimenti unitari e di Pace ed evitare strumentalizzazioni politiche “di una certa sinistra” e medaglie appuntate al petto, è stata invece ulteriormente strumentalizzata ed accolta da alcune forze politiche anche esterne al civico consesso come una fuga dalle proprie responsabilità.

I fatti

«Onde evitare di trasformare l’aula consiliare in scenario di litigi, di beghe e di contrapposizioni ideologiche che sarebbero andate ben oltre il parlare con tranquillità esponendo le ragioni delle proprie idee – ha spiegato il consigliere comunale Cosimo Pio Di Benedetto abbiamo pensato che attraverso un documento congiunto letto dal Presidente Brenga espressione massima di rappresentanza di tutta la civica assise, si poteva serenamente esprimere all’unanimità del Consiglio comunale supporto e sostegno ad ogni azione a favore della Pace del mondo, del cessate il fuoco e contro ogni guerra. Il clima sarebbe rimasto sereno e disteso e in maniera pacifica si sarebbe riusciti ad esprimere meglio concetti importanti e fondamentali a sostegno della Pace e del Cessate il fuoco».

Questo tipo di proposta, dice qualcuno, sarebbe stata avanzata all’indomani del consiglio comunale andato deserto per mancanza del numero legale e al ritardo accumulato da oltre tre mesi nell’accogliere la richiesta di EboliPace di sistemare uno striscione alle finestre di Palazzo di Città. Il documento sottoscritto all’unanimità avrebbe tranquillizzato un po’ tutti e sarebbe servito per affrontare un argomento importante. Ma così non è stato.

La votazione

La proposta messa al voto incassa parere favorevole da parte di 8 consiglieri di minoranza (Pd x4, Norma, Naponiello, Di Benedetto e Masala) 3 di Uniti per il Territorio e l’astensione di Eboli Domani x3.
Due consiglieri di minoranza assenti e il resto che esprime voto contrario.

Quello che è successo immediatamente dopo è un fatto di cronaca politica che parla ancora di spaccature all’interno della maggioranza del Sindaco Conte e di fibrillazione. Non si trova la quadra tra la squadra di governo ebolitano e non c’è più alcun equilibrio.

Era stato lo stesso Sindaco di Eboli dopo la seduta del 7 marzo andata deserta per mancanza del numero legale, a garantire come primo punto all’ordine del giorno del primo consiglio comunale utile (9 aprile) l’appello di Cessate il Fuoco. Evidentemente Mario Conte non aveva fatto ancora i conti con le scelte di alcuni suoi consiglieri.

Intanto sul fronte delle opposizioni arrivano stoccate all’indirizzo del Consiglio Comunale.

«Un manifesto-appello concordato e generico a firma dei consiglieri comunali è un modo di sfuggire alle proprie responsabilità, di sottrarsi, di evitare di esprimere e di far conoscere la propria opinione su un argomento che riguarda il genocidio dei palestinesi da parte dell’esercito israeliano», ha detto attraverso i social Alfonso Del Vecchio del PCI.

Il coordinamento di EboliPace

«La vergogna non basta più. È gravissimo e vergognoso che non riescano ad esprimere nemmeno una richiesta di cessate il fuoco, passata invece al Parlamento italiano e all’ONU! Ancora una volta non possiamo che gridare “Vergogna, Vergognatevi!”, sapendo che siamo ben oltre la semplice Vergogna, siamo allo Squallore!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home