Attualità

Eboli, deserto il Consiglio comunale: salta il Tavolo per la Pace. Insorgono le opposizioni

Il Consiglio comunale nella Città di Eboli è andato deserto, non c'è il numero legale e salta anche l'istituzione del Tavolo per la Pace

Silvana Scocozza

9 Marzo 2024

Le opposizioni accusano: “Il re è nudo…Eboli lo vede?”. Il comitato per la Pace, PCI, Rifondazione Comunista e XD390 attaccano Conte e la sua compagine. Sullo statuto e sui cartelli di ingresso al centro urbano di Eboli c’è ancora la denominazione ”Città di Pace”. Ma ieri sera nel corso del Consiglio Comunale si sarebbe dovuto insediare il Tavolo per la Pace. Niente numero legale, niente discussione. «Vergogna, vergognatevi! Con questa scelta gli assenti hanno rinunciato a svolgere il ruolo per cui sono stati eletti dagli Ebolitani, dimostrando assenza di sensibilità verso un tema di cui si dibatte nel mondo intero, ed una povertà politica che condanna il Consiglio comunale ad un ruolo di marginalità ed estraneità rispetto a temi di questa portata», scrive Anna Grimaldi per il Comitato EboliPace.

Le dichiarazioni

«Un’amministrazione ostaggio di se stessa per le bizze da soubrette di pochi consiglieri e una politica che non c’è». Il PCI con Annamaria Paesano non ci sta e si schiera ufficialmente e ancora una volta contro questo modo di fare dei consiglieri comunali di maggioranza. «Niente di nuovo nel consiglio comunale di ieri sera: un un’amministrazione ostaggio di se stessa per le bizze da soubrette di pochi consiglieri e una politica che non c’è. E non ci sono altre letture perché niente di quello che accade nei consigli comunali e di quello che (non) produce questa amministrazione si può definire politico».

La Paesano rincara la dose

«Mala politica? Incapacità amministrativa? No, è proprio strafottenza nei confronti di Eboli e degli ebolitani». L’ex sindaco di Eboli Gerardo Rosania parla di un «Consiglio Comunale ostaggio di una politica piccola piccola piccola». «Niente numero legale. Indifferenti alla importanza del tema della Pace, insensibili ai drammi della guerra. I soliti giochini, i soliti ricatti, pratiche politiche deprimenti. La maggioranza lacerata da guerre per bande interne che sempre più la immobilizzano!
Logiche vecchie, ammuffite, deprimenti, proprie di una politica sempre più anacronistica e lontana dai cittadini. Quello che ne esce umiliato è un Consiglio Comunale ostaggio di queste logiche, condannato alla marginalità o, addirittura, alla estraneità, rispetto a temi di questa portata di cui discute il mondo intero».

Niente tavolo per la pace

«Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione del menefreghismo della classe politica di questa città. Il consiglio comunale non si è tenuto a causa della diserzione di 13 consiglieri, quasi tutti dell’opposizione. Sia chiaro, non perché facesse loro paura discutere circa la questione palestinese, ma per ben altri motivi. Siamo schifati dalla pochezza di queste persone che giocano a fare i politici e sono totalmente disinteressati al bene della città». Trenta giorni: è questo il termine entro cui il presidente del consiglio comunale dovrà convocare una nuova seduta della civica assise.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home