Attualità

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Comunicato Stampa

10 Aprile 2025

Municipio di Eboli

Si terrà il giorno 12 aprile, presso il Gastrò Mirra in via Maestri del Lavoro, alle ore 17,00, la cerimonia di intitolazione delle strade dell’Area Pip ad alcuni imprenditori ebolitani che hanno contribuito alla crescita economica della città e ad Adriano Olivetti, il cui contributo all’Italia intera non può essere dimenticato.

I riconoscimenti

Ottenuto il parere favorevole della Società Salernitana di Storia Patria e quello della Prefettura, infatti, la Giunta Comunale, su conforme proposta della Commissione Toponomastica, ha deciso di intitolare le strade dell’area produttiva alla memoria di Sossio Pezzullo (1929 – 2021), Andrea e Giuseppe De Martino (1911- 1985 e 1902 -1980), Vito Fusco (1922-1999) Cosimo Nigro (1898-1979), Pasquale Trotta (1922- 2013), Domenico Gioia (1914- 2007), Cristoforo Morrone (1841 – 1921), Giuseppe Moscariello (1893 – 1973), Mario Mellone (1922 – 2018), Francesco Paolo Fulgione (1911 – 1989), Matteo Ginetti (1905 – 1976), Francesco Falcone (1899 – 1994), Vito Amabile (1948 – 2020), Antonio Polito ( 1924 – 1994), Adriano Olivetti (1901 – 1960).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home