• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, caos in Consiglio comunale: “La maggioranza non c’è più”

"Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale, e a pagarne il prezzo sono ancora una volta Eboli e i suoi cittadini"

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Condividi
Municipio Eboli

La crisi politica a Eboli sembra essere arrivata a un punto di non ritorno, con l’amministrazione comunale travolta dai “dissidi interni” e dall’incapacità di portare avanti atti fondamentali per la città. L’accusa arriva direttamente da Sinistra Italiana (SI), che in un comunicato stampa non usa mezzi termini per denunciare uno “spettacolo desolante” in Consiglio comunale.

Bilancio consolidato in stallo, trasparenza a rischio

L’episodio più recente e clamoroso è il mancato svolgimento della seduta del Consiglio, convocato per approvare il bilancio consolidato. Secondo SI, l’assenza di numeri sufficienti per riunirsi, causata dalle spaccature interne alla maggioranza, blocca un “passaggio fondamentale di trasparenza e verità contabile”.

“L’approvazione del bilancio consolidato non è un atto formale: è un passaggio fondamentale di trasparenza e verità contabile, che serve a fotografare la situazione economico-finanziaria complessiva del Comune e delle sue partecipate.”

Il documento, obbligatorio per legge, doveva essere approvato entro il 30 settembre. Il ritardo non è solo una violazione normativa, ma solleva seri interrogativi sulla reale situazione finanziaria dell’ente e delle sue società partecipate.

Leggi anche:

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

Strumenti strategici bloccati: PUC e PRIUS

Oltre al bilancio, Sinistra Italiana punta il dito contro l’immobilismo su strumenti urbanistici e di sviluppo strategico:

  • Piano Urbanistico Comunale (PUC): Doveva essere approvato in primavera, ma è “ancora bloccato”. Il PUC è definito “uno strumento decisivo per la pianificazione urbanistica, lo sviluppo equilibrato della città e la tutela del territorio”, lasciato in una “incertezza più totale”.
  • PRIUS (Programma di Riqualificazione Urbana e Sviluppo Sostenibile): Non è stata nemmeno avviata una discussione pubblica sui fondi ingenti destinati alla rigenerazione urbana. “Nessun confronto con la città, nessuna visione condivisa su come utilizzare fondi così importanti per il futuro del nostro territorio,” lamenta SI.

Le conseguenze dei “ricatti e compromessi”

Per Sinistra Italiana, l’attuale situazione di “confusione più totale” è la diretta conseguenza di scelte politiche avvenute due anni fa, quando si preferì “cedere a ricatti e compromessi pur di mantenere gli equilibri di potere” invece di procedere con una “vera verifica politica e amministrativa”.

“Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale, e a pagarne il prezzo sono ancora una volta Eboli e i suoi cittadini, prigionieri dell’immobilismo e dell’incapacità politica di chi avrebbe dovuto governare.”

Il partito conclude con un appello alla serietà e alla trasparenza, dichiarando che Eboli “merita molto di più di una classe dirigente che gioca con il destino della città”. Sinistra Italiana si posiziona al fianco dei cittadini per “pretendere chiarezza e risposte”.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.