Attualità

Eboli: cambio di passo per l’assessorato alla Cultura e subito nuovo orario per la Biblioteca Comunale

Cambio di passo per l’assessorato alla Cultura e subito nuovo orario per la Biblioteca Comunale, ecco i dettagli

Silvana Scocozza

15 Settembre 2023

Biblioteca Eboli

A una settimana dall’insediamento della nuova Giunta comunale e all’ingresso in Giunta di Lucilla Polito che segue le deleghe alla Cultura e allo Sport “si mette mano” agli orari di apertura della Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi con delle belle novità: martedì e giovedì, orario continuato. A partire da lunedì 25 settembre, la fruizione dei servizi e degli spazi della Biblioteca Comunale, infatti, sarà possibile con una nuova modulazione oraria: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13; martedì e giovedì, orario continuato, dalle ore 9 alle ore 18. Il potenziamento del servizio, su impulso del Sindaco Mario Conte e dell’assessore alla Cultura Lucilla Polito, sarà possibile grazie al responsabile del settore, il dottore Carmine Caprarella che non è nuovo al mondo della Cultura.

Il nuovo assessore alle politiche sociali

Caprarella, infatti, è stato assessore alle Politiche culturali, giovanili, dell’accoglienza e della Pace del Comune di Eboli, dal luglio 2004 al marzo 2005 con l’allora Sindaco di Eboli Gerardo Rosania e sono sue diverse iniziative legate al panorama culturale ebolitano.

Le dichiarazioni

“Una soluzione che risponde alle esigenze dell’utenza, andando a garantire maggiori fasce d’apertura”, dicono da Palazzo di Città. La notizia che è stata accolta positivamente dall’utenza, a quanto pare ne anticipa un’altra che potrebbe formalizzarsi già nei prossimi giorni. Sarebbe intenzione del neo assessore Polito istituire proprio a San Francesco l’Ufficio Cultura del Comune di Eboli, così come presso gli impianti sportivi di via dell’Atletica presto aprirà l’ufficio per le Politiche dello Sport. Nuova linfa e nuove iniziative per il settore amministrativo gestito da Lucilla Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home