Piana del Sele

Eboli, Balneazione e cultura: il Partito dei Comuni Italiani chiede lumi all’amministrazione comunale

Questione stabilimenti balneari, depuratore, eventi e cultura, Comunisti ebolitani chiedono chiarimenti

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2024

Annamaria Persico

L’accesso alle spiagge libere, l’entrata in funzione del depuratore, la balneazione e lo stato in cui versano le spiagge libere: i Comunisti Italiani interrogano il sindaco di Eboli Mario Conte sulla questione balneazione ma anche sul settore cultura e sulla programmazione estiva di intrattenimento non mancano domande e richieste.

La nota dei comunisti ebolitani

Attraverso una nota che porta la firma di Annamaria Paesano e Alfonso del Vecchio il PdCI scrive per sapere.

«L’estate sta arrivando e ci chiediamo quali siano le strategie a supporto della stagione balneare e culturale», scrivono.

E giù una serie di richieste: Quando si attiverà il depuratore, in che stato versano le spiagge libere, si intende potenziare i collegamenti e le corse da e per il mare.

«Le spiagge libere saranno attrezzate dignitosamente con docce, bagni e chioschi e la sicurezza dei bagnanti sarà garantita da una corretta gestione dei parcheggi e della sorveglianza? Come si pensa di completare l’offerta mare-spiaggia prevedendo l’uso di almeno una parte della pineta?».

Torna al centro della discussione anche la questione legata alla realizzazione dello stabilimento balneare per le persone con disabilità.

«E i bagnanti con disabilità? Premettendo che siamo per l’avvio di un dialogo con i balneatori per trovare soluzioni condivise affinché almeno una parte dei nostri lidi sia debitamente attrezzata, nel frattempo ci auguriamo di non dover leggere, anche quest’anno, le risposte in merito in qualche delibera di fine estate».

La cultura

E dal mare alla cultura il passo è breve: «cosa tratterrà noi ebolitani nel nostro Paese nelle sere d’estate e, pensando in grande, cosa attirerà gente anche dai Paesi limitrofi. Già nel mese di gennaio i Comuni acquisiscono proposte da privati, associazioni e realtà territoriali tutte per pianificare gli eventi. Con una Consulta della Cultura attiva, poi, non dovrebbe essere impresa ardua… Di “programmazione e sinergia” hanno fatto un cavallo di battaglia: chissà che per la prossima estate non ci sia il passaggio dalla teoria alla pratica!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Torna alla home