Attualità

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Silvana Scocozza

26 Agosto 2025

PalaSele, impianto elettrico

Dopo la devastazione del PalaSele, il Comune di Eboli affida la sicurezza degli impianti sportivi alla Security Group Services. La determina firmata dal Dott. Monti punta a tutelare beni pubblici e incentivare lo sviluppo del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’atto vandalico

Il PalaSele, la scorsa settimana, è stato teatro di un grave atto vandalico che ha distrutto, per mano di ignoti, suppellettili, impianti elettrici, servizi igienici e ha devastato le aree interne del Palazzetto dello Sport. Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi: un’azione necessaria per tutelare finalmente beni comuni e di pubblica utilità.

Il provvedimento del Comune

Con il n. 132 nel registro di Settore, nella giornata di lunedì 25 agosto 2025, il Comune di Eboli corre ai ripari e procede con “l’affidamento per il servizio di vigilanza attiva presso le strutture sportive del PalaSele, dello Stadio Dirceu (Campi A, inclusa pista di atletica, e B), del PalaDirceu e dello Stadio Massajoli, con rilievo di entrate ed uscite ed attività all’interno, accompagnata dalla disponibilità delle chiavi di tutti gli accessi”, in tutti i giorni della settimana dalle ore 08:30 alle ore 23:30.

L’affidamento, valido fino al 31 dicembre 2025 con possibilità di proroga per l’intera stagione sportiva 2025/2026, porta la firma del Responsabile dell’Area ad Elevata Qualificazione Sviluppo Economico, SUAP e Patrimonio, Dott. Raffaele Monti. Il servizio è stato assegnato alla Security Group Services SRLS, società privata di vigilanza guidata da Vincenzo Ippolito, che vanta esperienze nella gestione della sicurezza di importanti realtà imprenditoriali del Salernitano e collaborazioni con amministrazioni pubbliche.

Il commento

«Ritenuto che la sicurezza è un fondamento essenziale per lo sviluppo del territorio, in quanto garantisce il benessere di partecipanti, addetti e visitatori degli eventi a vario titolo attraverso la tutela della salute e la prevenzione di ogni forma di rischio; una destinazione sicura aumenta la fiducia dei turisti, incentivando il turismo sostenibile e lo sviluppo economico del territorio, che a sua volta genera valore e prosperità per la comunità», si legge tra le motivazioni dell’amministrazione comunale di Eboli. Gli impianti sportivi in sicurezza possono, dunque, incentivare il turismo sostenibile e lo sviluppo economico del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Torna alla home