Attualità

Eboli, arriva Nostalgia ’90 ma è polemica sulla location

Nostalgia '90 pronta a far ballare e divertire anche Eboli, ma scoppia la polemica sulla scelta della location

Silvana Scocozza

19 Maggio 2023

Massimo Giusti

Nostalgia ‘90 fa tappa anche a Eboli. Da Unimpresa con il presidente Massimo Giusti arrivano richieste di spiegazioni, Se in ogni comune della provincia di Salerno l’evento musicale più travolgente e partecipato del momento, infatti, si è svolto e si svolgerà nei centri abitati e nelle piazze, a Eboli a quanto pare l’organizzazione ha optato per l’area degli impianti sportivi, in periferia.

La polemica sulla location

Da settimane circola la notizia che una associazione del territorio porterà l’organizzazione di Nostalgia ’90 in città. E’ un evento importante e seguito da moltissimi giovani e meno giovani che sono rimasti legati alla musica di quegli anni e che non vedono l’ora di potersi catapultare in quel sound e in quella atmosfera.
Bene anzi, benissimo
”, si legge nella nota a firma del Presidente di Unimpresa, Massimo Giusti.

Un’impresa, di cui fanno parte imprenditori e commercianti ebolitani, però ha chiesto e continua a chiedere all’amministrazione Conte che si trovino strategie comuni per favorire il commercio, per rendere viva Eboli e per tornare a creare momenti di aggregazione che si rivolgano soprattutto ai giovani. Nostalgia ’90 è un mezzo sicuramente valido che va in questo senso.

«Siamo strafelici che si porti una organizzazione del genere nella nostra città – spiega Massimo Giusti – seppur tardivamente visto che è stata già ospite di altre città limitrofe, ma ci sono cose che sfuggono alla nostra comprensione. Innanzitutto vorremmo capire chi è l’associazione promotrice. Tramite i nostri associati, infatti, abbiamo saputo che un’associazione agricola Cum Sele organizza questo evento. Ci chiediamo perché mai non siamo stati interpellati o coinvolti. Ci stupiamo. Dicono continuamente che bisogna collaborare per il bene della città, ma è evidente che sia solo uno slogan da campagna elettorale. In più si è avviata una discussione sulla location. Da un sondaggio si evince chiaramente che gli ebolitani chiedono che l’evento si svolga in Piazza Della Repubblica. Gli ebolitani vogliono riprendersi la loro piazza, ma costantemente gli viene impedito e non ne conosciamo la ragione. E’ vero ci saranno moltissime persone, moltissimi giovani. E’ un grande evento, ma l’Ente comunale ha ben gestito il Giro d’Italia, lo street food, perché dovrebbe avere problemi nella gestione di una serata come quella che si farà il 30 giugno? La piazza è il fulcro della città e da questa iniziativa potrebbero trarne vantaggio bar, ristoratori e commercianti. Qualcuno ci spieghi perché si rema puntualmente in senso contrario».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home