Attualità

Eboli: al via la riqualificazione degli alloggi di Via Gonzaga, Viale Amendola e Piazza Carlo Levi

Il progetto, prevede una riqualificazione complessiva del quartiere ed il ridisegno di piazza Carlo Levi dove nascerà un nuovo parco giochi

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2024

Eboli, alloggi iacp

Dopo l’incontro pubblico di sabato scorso, ad Eboli, presso di palazzo di città, la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo di rigenerazione del quartiere degli alloggi ex IACP compresi tra Via Gonzaga e il Viale Amendola e la rifunzionalizzazione di Piazza Carlo Levi. L’incontro, fortemente voluto dall’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica Salvatore Marisei, è stato l’occasione per presentare il progetto ai residenti del quartiere e accogliere suggerimenti prima della sua definitiva approvazione e dell’avvio della gara d’appalto.

Il progetto, prevede una riqualificazione complessiva del quartiere ed il ridisegno di piazza Carlo Levi dove nascerà un nuovo parco giochi.

La dichiarazione

«È stato un momento importante di ascolto dei cittadini – ha dichiarato l’Assessore – le osservazioni presentate, infatti, sono state in gran parte condivise e saranno oggetto di ‘migliorie’ richieste in fase di gara alle ditte offerenti. Particolarmente interessanti le proposte per aumentare la sicurezza con l’installazione di ulteriori telecamere, l’aumento dei punti luce ed una riorganizzazione degli spazi verdi».

Il progetto

Il progetto prevede il rifacimento di tutti i marciapiedi e la sistemazione della viabilità, con l’eliminazione delle barriere architettoniche, il ridisegno delle aiuole con il riordino di tutti i parcheggi, che aumenteranno di circa 10 unità rispetto ai circa sessanta presenti, il potenziamento della pubblica illuminazione. Nel complesso migliorerà l’accessibilità e la circolazione veicolare, senza costituire pericolo per i pedoni, e la vivibilità di tutto il quartiere che avrà anche un importante infrastruttura per il tempo libero nella vicina piazza Carlo Levi.

Gli interventi

In piazza Carlo Levi, grazie alla sistemazione del verde esistente, oggi poco fruibile, nascerà un nuovo parco giochi, eliminando tutte le zone d’ombra. Nuovi punti luce e telecamere garantiranno una maggiore sicurezza, specie nelle ore serali e notturne. Nel complesso, l’opera costerà poco più di 630mila euro, con un cronoprogramma dei lavori di circa sei mesi.

«Con questo intervento continua il programma di rigenerazione complessivo della città di Eboli, questa volta con un occhio particolare al decoro del centro cittadino e alle esigenze dei più piccoli che avranno un nuovo parco giochi all’ingresso del viale Amendola – dichiara il Sindaco Mario Conte – Aumentare gli spazi fruibili e sicuri per i bambini e le famiglie è uno degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home