• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: aggressione a un’infermiera del 118, un altro allarme sulla sicurezza dei soccorritori

Aumenta la violenza nei confronti dei soccorritori, costretti a lavorare in condizioni sempre più difficili a causa della carenza di personale e delle lunghe attese nei pronto soccorso

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 31 Agosto 2024
Condividi

Un nuovo episodio di violenza si è verificato nella città di Eboli. Ieri mattina, un’infermiera del 118 è stata aggredita mentre trasportava una paziente da un bar in viale Amendola all’ospedale. La lite, nata da un banale malinteso, è degenerata a bordo dell’ambulanza, sfociando in un’aggressione fisica.

InfoCilento - Canale 79

L’episodio

L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di crescente violenza nei confronti del personale sanitario, costretto a operare in condizioni sempre più difficili. La carenza di medici a bordo delle ambulanze, spesso sostituiti da infermieri e autisti, espone i soccorritori a rischi maggiori, rendendoli bersagli di aggressioni verbali e fisiche.

La situazione è aggravata dalle lunghe attese nei pronto soccorso, dove la carenza di personale medico provoca stress e frustrazione tra i pazienti, sfociando talvolta in episodi di violenza.

Un sistema sotto pressione

L’aggressione di ieri è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. È urgente investire nella sicurezza dei soccorritori, aumentando il numero di medici a bordo delle ambulanze e potenziando le misure di protezione per il personale sanitario.

Inoltre, è necessario affrontare il problema delle lunghe attese nei pronto soccorso, garantendo un adeguato numero di medici e infermieri e ottimizzando i flussi dei pazienti.

La politica di fronte al problema

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, lunedì 16 settembre, sarà a Eboli per inaugurare le nuove sale operatorie nuove, ma a lui si chiede anche di affrontare la questione della carenza di personale e delle aggressioni ai soccorritori.

I cittadini chiedono maggiore attenzione e rispetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.