• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

E’ iniziata la Rinascita di Elea: il Ministro della Cultura Sangiuliano promette il museo: “Si farà”

Il ministro Sangiuliano arriva Velia e garantisce che già entro l’autunno si avranno novità per il museo.

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 5 Agosto 2023
Condividi

E’ arrivato puntuale all’inaugurazione della Mostra Elea La Rinascita, fortemente voluta dalla Direttrice del Parco Archeologico di Paestum- Velia, Taziana D’ Angelo. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, nel suo breve intervento sull’Acropoli di Velia, presso l’anfiteatro greco, ha usato parole chiare e nette: il museo di Elea – Velia si farà, già in autunno arriveranno le prime risposte.

Il Museo e la rinascita

Molto entusiasta della giornata la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia Tiziana D’Angelo, soprattutto perché la mostra, appena inaugurata e che terminerà nell’aprile del 2024, punta non solo a svelare  in modo più sistematico le aree di particolare pregio ed interesse del sito Unesco, ma anche a garantire una maggiore visibilità e promozione dell’antica Elea: fondamentale per questo, il contributo del Giffoni Film Festival, che sta curando la realizzazione di un corto ad essa dedicato. 

Al centro delle iniziative di rilancio, l’attenzione per le disabilità motorie: la direzione del Parco ha donato, al sito di Elea – Velia, due carrozzine elettriche a tre ruote, in grado consentire la fruizione dell’area alle persone non autosufficienti nella deambulazione. L’offerta culturale della Città di Parmenide sarebbe completa con la realizzazione del museo, ma dalle parole rincuoranti del Ministro Sangiuliano si evince sia cosa fatta.

De Luca assente, Sangiuliano risponde

Molti gli esponenti politici ed amministratori convenuti: il senatore e presidente della VII commissione alla Cultura Antonio Iannone, il senatore Francesco Castiello, il Presidente della Provincia e sindaco di Capaccio- Paestum Franco Alfieri, i suoi omologhi Stefano Pisani, Ferdinando Palazzo, Pietro D’Angiolillo, Maria Teresa Scarpa, Roberto Mutalipassi, rispettivamente primi cittadini di Pollica, San Giovanni a Piro, Ascea, Gioi e Agropoli, il presidente dell’Ente Parco Giuseppe Coccorullo, il Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza Francesco Russo e varie personalità militari e civili. Vincenzo de Luca, presidente della Regione, invece, seppure presente fra la rosa delle personalità attese, ha tenuto a puntualizzare, dietro sua nota stampa, di non essere stato informato dell’iniziativa.

In verità, da diversi giorni e a più riprese, il governatore aveva più volte attaccato il ministro, ironizzando anche sulla sua eccessiva presenza in territorio campano. La risposta del Ministro Sangiuliano non si è fatta attendere: se in un primo momento ha glissato sulla domanda postagli, durante il suo intervento il messaggio è arrivato chiaro: “Sono felice di essere qui perché ho sempre praticato il culto della storia. A chi mi accusa di essere troppo presente, dico che ne sono felice perché sono orgogliosamente campano”.

s
TAG:asceaCilentovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.