Attualità

È di un Maestro pasticcere di Teggiano la miglior “colomba innovativa” d’Italia, ecco la sua creazione

Domenico Manfredi vince il concorso indetto dalla Federazione Internazionale di Pasticceria con la sua colomba innovativa

Roberta Foccillo

3 Marzo 2023

Domenico Manfredi pasticcere Teggiano

Il prestigioso premio assegnato a Domenico Manfredi di Teggiano rappresenta un riconoscimento importante per la sua maestria e la sua creatività in campo della pasticceria.

La Federazione Internazionale di Pasticceria ha riconosciuto la sua eccellenza nella preparazione di dolci tipici della tradizione italiana, premiando la sua colomba innovativa, una creazione originale che unisce due dolci iconici del Sud Italia, la sfogliatella e la colomba.

Ecco la creazione innovativa di Domenico Manfredi

La colomba innovativa di Domenico Manfredi, realizzata con una metà di sfogliatella ripiena di crema Santa Rosa, ha conquistato i giudici per il suo gusto delicato e la sua innovatività. La farcitura di crema Santa Rosa, creata nel 1738 dalle monache del Convento di Santa Rosa a Conca dei Marini (Salerno), si sposa perfettamente con la croccantezza della sfogliatella, creando un connubio di sapori che ha incantato i giudici.

Un risultato eccellente che premia la creatività e l’innovazione

La vittoria di Domenico Manfredi non è solo un grande successo personale, ma rappresenta anche un traguardo importante per la pasticceria del Sud Italia, che sta conquistando sempre più spazio e riconoscimento a livello nazionale e internazionale.

La sua creatività e la sua maestria, unite alla passione per il proprio lavoro, hanno reso possibile la realizzazione di una colomba innovativa che ha saputo conquistare i palati dei giudici del Campionato Miglior Colomba Italiana.

La Pasticceria D’Elia, di cui Domenico Manfredi è il maestro pasticciere, è da anni un punto di riferimento per gli amanti della pasticceria tradizionale e innovativa, sia nel territorio di Teggiano che in tutta la provincia di Salerno. La vittoria al Campionato Miglior Colomba Italiana rappresenta un ulteriore riconoscimento per la sua professionalità e la sua passione per la pasticceria di alta qualità.

In un’epoca in cui la pasticceria sta diventando sempre più un’arte, Domenico Manfredi si distingue per la sua maestria e la sua creatività, dimostrando che la tradizione e l’innovazione possono coesistere e creare dolci unici e indimenticabili. La sua colomba innovativa è solo l’ultimo esempio di come la pasticceria italiana possa continuare a stupire e a conquistare i palati di tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home