La Polizia Locale di Battipaglia ha messo a segno una significativa operazione all’interno e nei pressi dell’Istituto Enzo Ferrari, già noto per precedenti episodi di risse. Il blitz è scattato in seguito a un grave evento che ha coinvolto il padre di uno studente extracomunitario. L’uomo era intervenuto all’uscita della scuola poiché suo figlio era da tempo oggetto di minacce da parte di alcuni coetanei.
Durante l’intervento, l’adulto è stato accerchiato da diversi studenti. La pronta reazione di una pattuglia della Polizia Locale, facilitata dall’esperienza di un sottufficiale in servizio, ha permesso di sedare immediatamente l’alterco.
Sequestri e denunce a carico degli studenti
L’azione della Polizia ha portato subito al blocco di un minore che è stato colto mentre nascondeva un tirapugni. Successivamente, l’avvio delle indagini, coordinate e operate sul campo dal Vicecomandante Sottotenente Domenico Di Vita, ha permesso di fare piena luce sull’accaduto.
Le indagini, anche grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza gestite dalla stessa Polizia Locale, hanno consentito di identificare altri studenti facenti parte di un gruppo. Questo gruppo di ragazzi è risultato essere solito “aggirarsi in strada armati di coltello” anche in altri contesti e circostanze.
A seguito delle identificazioni, sono state eseguite una serie di perquisizioni che hanno portato al ritrovamento di un coltello e di una quantità di sostanza stupefacente di tipo hashish per uso personale. Il giovane trovato in possesso dell’hashish è stato segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore. L’operazione si è conclusa con la denuncia di due studenti del Ferrari: un minore di 16 anni e un diciottenne.
Il plauso delle istituzioni
A commento dell’efficace operato, è giunta la dichiarazione dell’Assessore Francesca Napoli, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per la task force della Polizia Locale. L’Assessore ha infatti commentato: “Un plauso va al personale della Polizia Locale di Battipaglia che seppur sottodimensionata vanta interventi importanti sotto il profilo della sicurezza”. L’operazione assesta un duro colpo al fenomeno del bullismo e della microcriminalità giovanile nell’area scolastica.