Attualità

Due ore per un soccorso a San Mauro Cilento, avviata indagine

Il caso accaduto nel giorno di capodanno sarà oggetto anche di una interrogazione parlamentare

Maria Emilia Cobucci

4 Gennaio 2025

Continua a tenere banco l’episodio avvenuto nella tarda mattina di Capodanno a San Mauro Cilento. Una donna di 52 anni, colta da un improvviso malore, ha dovuto attendere circa due ore prima di ricevere le prime cure mediche. Le sue condizioni sono ancora gravissime.

Le responsabilità

Sulla vicenda indaga la Procura di Vallo della Lucania. Il sindaco di San Mauro Cilento, Carlo Pisacane, ha espresso tutta la sua preoccupazione per quanto accaduto, sottolineando la carenza di personale sanitario e l’inadeguatezza dei servizi di emergenza nelle aree interne.

Le responsabilità

Sulla vicenda indaga la Procura di Vallo della Lucania. Il sindaco di San Mauro Cilento, Carlo Pisacane, ha espresso tutta la sua preoccupazione per quanto accaduto, sottolineando la carenza di personale sanitario e l’inadeguatezza dei servizi di emergenza nelle aree interne.

Non abbiamo un’assistenza sanitaria adeguata – dichiara il primo cittadino – È impensabile avere un’ambulanza con a bordo solo l’infermiere edunque senza un medico. La vera problematica è data proprio dall’assenza dei soccorsi motivo per il quale si allungano i tempi per una giusta assistenza sanitaria. Questa è una delle cause dello spopolamento. I cittadini si sentono abbandonati. È necessario agire a livello dirigenziale e potenziare i presidi sanitari, soprattutto per i piccoli centri”

Le conseguenze

Anche il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, ha commentato l’accaduto, denunciando la pericolosità di sopprimere le postazioni di primo soccorso nelle zone più remote.

Una riflessione attenta e puntuale arriva dalla dottoressa Ines Carrato, medico d’urgenza nella città universitaria di Trigoria, assistente universitario e dirigente di Noi Moderati Salerno, cilentana d’origine: “L’accesso tempestivo alle cure mediche in aree rurali come il Cilento rappresenta una questione cruciale, amplificata dalla carenza di medici e dalla difficoltà logistica nell’accesso alle strutture sanitarie. Sebbene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) suggerisca la presenza di un medico ogni 1.000-1.500 abitanti, in contesti come il Cilento, caratterizzati da difficoltà territoriali, è fondamentale aumentare la densità di medici. La quantità di personale sanitario, tuttavia, non è sufficiente: è essenziale che i medici siano adeguatamente formati per poter diagnosticare e trattare tempestivamente ogni emergenza. La mancanza di medici qualificati e la limitata accessibilità ai servizi compromettono la sicurezza del sistema sanitario e minano l’etica professionale – ha detto la dottoressa Carrato – In situazioni emergenziali, come quella appena descritta, è difficile determinare se le difficoltà nell’accesso alla guardia medica o all’ospedale siano dovute a una carenza cronica di risorse o a una sottovalutazione strutturale del problema. Tuttavia, quando questi fattori si combinano, è chiaro che il sistema sanitario necessita di un urgente intervento riformatore. Non è più accettabile che la qualità delle cure dipenda dalle circostanze locali, ma deve essere garantita in modo equo e tempestivo per tutti i cittadini, senza alcuna eccezione. Non possiamo più ignorare questa realtà: non c’è bisogno di un altro evento catastrofico come il Covid-19 per comprendere la gravità del problema. Dobbiamo svegliarci ora, prima che sia troppo tardi».

Intanto, il vice presidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati, l’onorevole Pino Bicchielli, ha annunciato un’interrogazione parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home