Cilento

Donna morta a San Mauro Cilento, sequestrata la salma. Anche il Codacons chiede chiarezza

Rinviati i funerali inizialmente previsti per questa mattina. Dal Codacons la richiesta di interventi per potenziare l’offerta sanitaria

Ernesto Rocco

6 Gennaio 2025

Il caso della signora di San Mauro Cilento, deceduta dopo aver atteso quasi due ore i soccorsi, ha scosso profondamente la comunità non solo del centro montano e ha acceso i riflettori sulle carenze del sistema sanitario locale. Il Codacons Cilento, attraverso il suo presidente Bartolomeo Lanzara, ha lanciato un allarme e ha chiesto un intervento immediato delle istituzioni.

Carenze strutturali e mancati interventi

Secondo il Codacons, la tragedia di San Mauro Cilento è solo l’ultimo episodio di una situazione critica che da tempo affligge il Cilento, in particolare le aree interne.

Lanzara ha sottolineato come la scelta di ridurre i servizi dei SAUT (Servizi di Assistenza Territoriale Urgente) sia stata sbagliata e abbia contribuito ad aggravare la situazione. “Oggi i SAUT sono rimasti solamente con un autista e un infermiere”, ha affermato il presidente del Codacons Cilento, “e ciò mette a rischio la vita dei cittadini, soprattutto in caso di emergenza”.

Le responsabilità dei sindaci e delle istituzioni

Il Codacons ha puntato il dito anche contro i sindaci del territorio, accusandoli di silenzio e di non aver difeso gli interessi dei cittadini. “Mi stupisce l’assordante silenzio di molti sindaci del territorio”, ha dichiarato Lanzara. “È necessario un incontro urgente con i responsabili regionali della Sanità e con i vertici dell’ASL per discutere una strategia da adottare in merito all’assistenza sanitaria sul territorio nel breve, medio e lungo termine”.

La diffida del Codacons

Nei prossimi giorni invieremo una diffida agli organi competenti chiedendo spiegazioni sull’accaduto e quali iniziative, per quanto di competenza, si intendono adottare, sia d’urgenza, sia sul piano della programmazione territoriale, al fine di garantire ai cittadini a sud della provincia di Salerno un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio ed in particolar modo nei territori dell’interno, già pesantemente penalizzati dalla carenza di strutture e servizi sanitari, aggravata da una obsoleta rete stradale. – continua Lanzara – Inoltre, come ribadito, in più occasioni, dal personale infermieristico, l’assenza dei medici dai SAUT ha comportato e comporta anche l’aumento dei rischi a carico degli infermieri considerato anche l’elevato numero degli interventi soprattutto nel periodo estivo”.

Un appello alla mobilitazione

Il Codacons ha lanciato un appello alla mobilitazione dei cittadini e delle istituzioni per garantire un’assistenza sanitaria adeguata e omogenea su tutto il territorio cilentano.

Salma sequestrata

Intanto la salma di Anna Materazzi è stata posta sotto sequestro. Le esequie, inizialmente in programma questa mattina, sono state sospese. La Procura potrebbe voler approfondire le cause della morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home