Attualità

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Comunicato Stampa

9 Aprile 2025

Ospedale Nocera

L’Asl Salerno accoglie con soddisfazione gli ottimi risultati conseguiti in questo primo trimestre 2025 nell’ambito delle attività legate alla donazione degli organi, con particolare riferimento al P.O. Umberto I di Nocera Inferiore, dove sono state effettuate quattro osservazioni di morte encefalica, con tre prelievi multiorgano. Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario, che lavorano con grande dedizione per promuovere la cultura della donazione di organi, fondamentale per il bene della collettività.

L’impegno dell’Asl Salerno nella campagna di sensibilizzazione

In tale contesto, la Direzione Aziendale dell’ASL Salerno è fortemente impegnata nell’opera di sensibilizzazione della popolazione, consapevole che la donazione di organi rappresenta un gesto di estrema generosità e solidarietà che può salvare vite umane e regalare nuove speranze di vita a chi è in attesa di un trapianto. Essa svolge, pertanto, un ruolo cruciale, garantendo risorse, formazione e strategie adeguate per sostenere questa attività fondamentale per la comunità, assicurando, inoltre, che ogni passo del processo venga compiuto con la massima competenza e attenzione.

I ringraziamenti

Apprezzamenti per l’operato svolto vanno al coordinatore locale del DEA Nocera-Pagani-Scafati, dr. Massimo Petrosino, il cui ruolo è stato fondamentale per la gestione e il coordinamento dei prelievi di organi, garantendo la buona riuscita delle operazioni e il rispetto degli alti standard etici e professionali, e per il direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione, dr. Domenico Carbone, al suo team di rianimazione ed a tutte le professionalità coinvolte nel processo. Un ringraziamento va alla direttrice sanitaria, dr.ssa Rosalba Santarpia, per il continuo supporto nella organizzazione e promozione del processo, nonché nella di sensibilizzazione di tutto il personale sanitario e della popolazione.

Ogni donazione è un gesto di speranza

In un momento in cui il bisogno di organi è sempre più urgente, è essenziale che tutti i professionisti del settore sanitario continuino a lavorare in sinergia per garantire che il processo di donazione si svolga nel modo più efficace e rispettoso. Ogni donazione è un gesto di speranza che può fare la differenza nella vita di molti pazienti in attesa di un trapianto. L’Asl Salerno si impegna a proseguire su questa strada, affinché la cultura della donazione diventi sempre più radicata nella nostra società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home