Attualità

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Federica Pistone

24 Aprile 2025

Angelica Gargano

Un grande dolore ha travolto ieri Il Vallo di Diano: la 21enne Angelica Gargano, è deceduta all’ospedale di Salerno dopo tre giorni di agonia. Le ferite riportate nel tragico incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua in località Fonti di Sala Consilina sono risultate purtroppo fatali.

La ricostruzione dell’incidente

Angelica stava andando a lavoro quando, per cause ancora da accertare, la sua auto è finita prima contro il muro di un’abitazione, poi in un fossato laterale. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina, la Polizia Municipale di Sala Consilina e i Carabinieri della locale Compagnia ai quali spetta ora il compito di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Dopo le prime cure, la giovane era stata trasferita d’urgenza in eliambulanza all’ospedale “Ruggi” di Salerno, dove è rimasta ricoverata in terapia intensiva. Nonostante gli sforzi dei medici, i gravi traumi da schiacciamento non le hanno lasciato scampo.

Un grande gesto d’amore e altruismo

Ma dal dolore più straziante è nato un gesto di profondo amore e altruismo: nella mattinata di oggi è stato effettuato il prelievo degli organi. Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita. Un atto di straordinaria generosità, che trasforma una tragedia in speranza per altre famiglie. Il cuore di Angelica continuerà a battere, i suoi organi daranno vita, e il suo ricordo resterà incancellabile in chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

Cordoglio nella comunità

La comunità di Sala Consilina è sgomenta. A distanza di poche settimane dalla tragica morte del 21enne Massimo Nonato, vittima di un altro incidente stradale a San Pietro al Tanagro, il territorio si ritrova nuovamente a piangere una delle sue giovani promesse. In una nota ufficiale, l’Amministrazione Comunale ha voluto esprimere il proprio dolore: «Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento.

A nome dell’intera cittadinanza, l’Amministrazione Comunale si unisce al lutto e partecipa con affetto al ricordo di una giovane figlia della nostra terra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home