• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 11 Agosto 2025
Condividi
Mare agitato

“Dodici anni fa, sulla spiaggia di Palinuro, il nostro concittadino Pino Paladino – marito, padre, stimato avvocato e uomo delle istituzioni – compiva un gesto di straordinario coraggio e altruismo che resterà per sempre scolpito nella memoria della comunità di Sala Consilina”. Comincia così il pensiero del sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano insieme a tutta l’amministrazione comunale, in ricordo dell’avvocato Pino Paladino.

I fatti

Era l’estate del 2013 quando Pino Paladino, con la prontezza e la generosità che lo avevano sempre guidato nella vita personale e professionale, si tuffò in mare per salvare tre persone in difficoltà. “In quel gesto, compiuto senza esitazione, scrive Cartolano, si riflette l’essenza della sua persona: un uomo giusto, un servitore del bene comune, capace di anteporre la vita degli altri alla propria.

Pino Paladino non era solo un brillante avvocato: era un punto di riferimento umano e professionale, una presenza attenta e disponibile, un esempio di rettitudine. La sua umanità, il suo spirito solidale, la sua capacità di ascolto e il profondo amore per la famiglia e per la comunità sono ancora oggi vivi nel ricordo di chi lo ha conosciuto e stimato.

Il ricordo

A dodici anni da quel sacrificio che ha segnato la storia di tutti noi, l’Amministrazione comunale di Sala Consilina e il Sindaco Domenico Cartolano si uniscono nel rinnovare la propria riconoscenza e il proprio affetto. Ricordare Pino significa tenere viva la testimonianza di un uomo che ha incarnato, fino all’ultimo istante, i valori più nobili della nostra società: il coraggio, l’altruismo, la solidarietà.

Perché chi dona la vita per amore… non muore mai”, si conclude il ricordo del sindaco Cartolano e dell’amministrazione comunale.

TAG:pino paladinoSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Eboli, parte il countdown per il concerto dei “Negramaro” al PalaSele: ultimi biglietti disponibili

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show in programma questa sera, martedì…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.