Attualità

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29 Aprile 2025

Jatta

Il consolato gambiano in Italia ha concesso il nulla osta per il trasferimento della salma di Ebrima Jatta, il 19enne originario del Gambia tragicamente scomparso a Roscigno in un incidente avvenuto in via Roma lo scorso 25 aprile.

Ebrima Jatta, ospite del centro SAI di Roscigno, stava rientrando al centro trasportando la spesa quando, per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è caduto, morendo sul colpo a causa dell’impatto violento contro un albero di ulivo posto a margine della carreggiata

Via libera per il rientro in Gambia, solidarietà dalla comunità

Il consolato gambiano in Italia ha rilasciato il nulla osta necessario per l’espatrio della salma, così come richiesto dal fratello, giunto nel Cilento da Bologna.

Ebrima Jatta sarà quindi sepolto nella sua terra natìa, in Gambia. Per far fronte alle spese del trasporto, è previsto il contributo della cooperativa Tertium Millennium, gestore del centro accoglienza guidata da Antonello Calandriello. Anche l’amministrazione comunale di Roscigno, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e l’associazione gambiana in Italia hanno annunciato che si stanno attivando per fornire supporto economico.

Attesa per il trasferimento, cordoglio a Roscigno

La salma del giovane resta presso l’ospedale di Roccadaspide, in attesa che vengano formalizzate le procedure burocratiche. Nei giorni successivi alla tragica scomparsa, la comunità di Roscigno si è stretta nel dolore, organizzando anche momenti di preghiera nei pressi del luogo dell’incidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home