Attualità

Diocesi Teggiano-Policastro, un anno giubilare per celebrare il IX Centenario della morte di San Pietro Pappacarbone

uno speciale Anno Giubilare nella ricorrenza del IX Centenario della morte di San Pietro Pappacarbone che fu Vescovo di Policastro e Abate dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2023

Pappacarbone

La Chiesa di Teggiano-Policastro, continuando insieme il Cammino Sinodale proposto da Papa Francesco, fa memoria dei testimoni luminosi del Vangelo che la Provvidenza ha donato alla Diocesi e si appresta a vivere con gioia uno speciale Anno Giubilare nella ricorrenza del IX Centenario della morte di San Pietro Pappacarbone (4 marzo 1123-2023), che fu Vescovo di Policastro e Abate dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni.

InfoCilento - Canale 79

L’anno giubilare partirà il 4 marzo

Nel Decreto di indizione dell’Anno Giubilare Diocesano, il Vescovo P. Antonio De Luca esorta i sacerdoti, i religiosi, le religiose, gli operatori pastorali e tutti i fedeli a vivere con fede e docilità allo Spirito Santo questo tempo di grazia che il Signore dona alla nostra Chiesa.

L’Anno Giubilare sarà aperto il prossimo 4 marzo, giorno della solennità di San Pietro, alle ore 17:00, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario Apostolico di Istanbul (Turchia), nella Concattedrale di Policastro Bussentino.

Il programma

La Penitenzieria Apostolica, su richiesta del Vescovo, in occasione delle solenni celebrazioni in onore di San Pietro Pappacarbone, Patrono della Diocesi di Teggiano-Policastro, che si svolgeranno dal 4 marzo 2023 al 4 marzo 2024, ha concesso l’INDULGENZA PLENARIA alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice). Il dono dell’indulgenza si potrà ottenere compiendo il pellegrinaggio alla Concattedrale di Santa Maria Assunta in Policastro Bussentino in qualsiasi giorno dell’anno giubilare.

Ecco come partecipare alle celebrazioni

Gli anziani, gli ammalati e tutti colori che per grave motivo sono impossibilitati ad uscire di casa, potranno ugualmente ottenere l’indulgenza, unendosi spiritualmente alle Celebrazioni giubilari e offrendo a Dio misericordioso le proprie preghiere e le proprie sofferenze.

Numerosi gli eventi religiosi e culturali programmati nel corso dell’anno giubilare per riscoprire la figura del Santo e la spiritualità benedettina. Particolarmente attesa e significativa la peregrinatio delle reliquie di San Pietro, che saranno a Policastro dal 22 al 29 aprile p.v. . L’urna contenente le reliquie, custodita sotto l’altare della Cattedrale dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, sarà accompagnata a Policastro dall’Abate Dom Michele Petruzzelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home