Attualità

Cilento: il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè” toccherà 2 Santuari, ecco quali

Grande soddisfazione da parte del CAI Cilentano di Montano Antilia che con l'aiuto e sinergia delle Amministrazioni Comunali interessate sta mettendo a punto gli ultimi tasselli per un ospitalità ed accoglienza dei pellegrini

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2024

Il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè toccherà ben due Santuari tra le sette chiese Giubilari della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il percorso

Fin dalla sua progettazione, il Cammino che con i suoi circa 110 chilometri collega gli antichi porti di Velia e Palinuro risalendo le antiche Vie fino al Santuario del Monte Gelbison lungo i Fiumi Palistro e Lambro, si è presentato come un cammino storico religioso in essere nel grande patrimonio UNESCO e della Biogeo diversitá del grande territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco i due Santuari

Lo studio meticoloso dei Soci del CAI Club Alpino Italiano di Montano Antilia nel saper unire storia, natura e religione è stato avallato nella giornata di ieri quando si è saputo che la Diocesi di Vallo della Lucania ha scelto ben due Chiese Giubilari lungo il Cammino: il Santuario del Monte Gelbison e il Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca. Non da ultimo la prossima canonizzazione del Beato Carlo Acutis renderà ancora più frequentate le terre del Basso Cilento da quei pellegrini/escursionisti che vorranno immergersi tra natura e religiosità durante l’ ormai imminente apertura dell’Anno Giubilare.

Soddisfazione dal Cai Montano Antilia

Grande soddisfazione da parte del CAI Cilentano di Montano Antilia che con l’aiuto e sinergia delle Amministrazioni Comunali interessate sta mettendo a punto gli ultimi tasselli per un ospitalità ed accoglienza dei pellegrini. Non da ultimo il certosino lavoro per l’inserimento del Cammino in oggetto, con la proficua collaborazione con la Confesercenti Provinciale di Salerno, nella costituenda DMO Destination Management Organization Salerno Provincia UNESCO.

Tanti i progetti in campo per rendere sempre più appetibile il nostro territorio ai tanti turisti di scoprire le nostre ineguagliabili bellezze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home