A due anni dal suo insediamento come Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa ha realizzato quella che – a memoria – è la più drastica ricollocazione dei parroci che la comunità cilentana abbia mai conosciuto. Sono coinvolti circa la metà dei sacerdoti, chiamati dopo tanti anni a portare il proprio servizio pastorale in altre comunità. Coinvolte tutte le realtà territoriali, dai piccoli ai grandi centri.
Le nomine
In particolare ad Agropoli cambiano contemporaneamente tutti e tre i parroci: Don Bruno Lancuba lascia la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie per assumere la responsabilità della omonima Parrocchia a Vallo della Lucania, Don Carlo Pisani lascia Agropoli per andare a Santa Maria di Castellabate mentre Don Nicola Griffo va alla Parrocchia di San Vito a Capaccio. A prendere il loro posto rispettivamente Don Roberto Guida, Don Pasquale Gargione e Don Aniello Panzariello. Don Donato Orlando si sposta da Capaccio Scalo alla Licinella mentre Don Valeriano Pomari diventa il nuovo parroco di Palinuro. A Castellabate, come detto, oltre Don Carlo Pisani, va anche Don Francesco Giordano. Don Marco Polito lascia il Santuario eucaristico di San Mauro La Bruca per entrare a Sessa Cilento e in diverse parrocchie del Monte Stella.
Il messaggio del Vescovo ai fedeli e ai presbiteri
Come ha spiegato il Vescovo: “Portando davanti al Signore, nella preghiera, quanto mi è stato consegnato dalla riflessione dei presbiteri foraniali, l’emergenza dei bisogni che ho raccolto dalla mia personale visita alle parrocchie, le esigenze e i desideri che mi sono stati presentati anche dai sacerdoti stessi in colloqui personali, ho maturato un primo progetto di ridistribuzione del servizio pastorale, la seconda fase proseguirà il prossimo anno. Illuminato dalla Parola di Dio e sostenuto dalla grazia dello Spirito Santo, ho visto fiorire il piano di avvicendamento dei parroci che viene qui di seguito descritto”. Mons. Calvosa ha tenuto a ringraziare “i confratelli presbiteri, che con spirito veramente sacerdotale e missionario si sono subito resi disponibili alle prospettive che andavo loro presentando, accettando, con senso di responsabilità e di condivisione nel servizio al Vangelo e alle comunità, le scelte che il Signore mi aveva fatto maturare. Dopo gli incontri fatti in questi giorni, confesso di uscire edificato dal colloquio con i miei confratelli sacerdoti”.
Il Vescovo si è rivolto poi direttamente ai fedeli precisando di comprendere “i sentimenti che voi fedeli proverete in momenti come questo avendoli vissuti da giovane parrocchiano e da presbitero. Smarrimento, dispiacere per il distacco, in qualche modo timore per un futuro che, proprio perché tale, è incerto o comunque diverso dal presente e dal passato. Voglio ricordarvi che, pur affezionandoci ai nostri parroci o ai nostri vescovi (ed è bello che sia così), è Cristo che dobbiamo cercare e amare; è l’incontro con Gesù che ci trasfigura quando partecipiamo all’eucarestia; il nostro ministero non lo compiamo per il parroco o per il vescovo, ma perché ci sentiamo chiamati dal Padre a un atto d’amore e di servizio ai fratelli”. La nota del Vescovo si conclude con un invito: “Come Abramo, come Maria, siamo tutti in cammino, pellegrini di speranza, disponibili a fare la volontà di Dio.
Le nuove nomine pastorali a partire dal 1° ottobre
Il cambiamento ci mette sempre in crisi ma ci rende persone vive, pronte a rimettersi in gioco per crescere e maturare insieme. Sono sicuro, perciò, che non farete mancare ai vostri sacerdoti in questo avvicendamento, la gratitudine per chi parte, l’accoglienza per chi arriva, per entrambi l’affetto e la preghiera”. Le nomine avranno decorrenza dal prossimo 1° ottobre”.
Tutte le nomine
- BAZZOLI don Stefano, Parroco di Novi Velia e San Biase;
- BONORA don Gerardo, Amministratore Parrocchiale Omignano Cilento e Vicario Parrocchiale di Sessa, San Mango, Valle Cilento e S. Lucia (lascia Casal Velino Marina e Castelnuovo);
- CAIRONE don Giovanni, Parroco di Montecorice, Agnone e S. Teodoro (rimane parroco di Ortodonico, Serramezzana e Capograssi);
- CARIELLO don Gianluca, Parroco di Roccadaspide (Natività, S. M. Assunta e S. Giuseppe);
- CARINCI don Aniello, Parroco di Cannalonga, Moio della Civitella e Pellare;
- DE MARCO don Giuseppe, Vicario Parrocchiale di Agropoli S. Maria delle Grazie, San Pietro e S. Antonio;
- DIANESE don Giuseppe Vicario Parrocchiale di Agropoli S. Maria delle Grazie (lascia Ogliastro, Eredoita e Finocchito);
- DICHIERA don Ilario, Vicario Parrocchiale di S. Rita in Capaccio Rettifilo e Scigliati.
- DI SIERVI don Filippo, Parroco di Alfano, Laurito e Rofrano;
- D’ORSI don Ronel, Parroco di Acquavella, Stella e S. Giovanni Cilento.
- FELICELLA don Mario, Vicario Parrocchiale di Montecorice, Agnone, Ortodonico, Serramezzana, Capograssi, S. Teodoro, S. Mauro C., Pollica, Acciaroli, Cannicchio, Celso e Galdo;
- GAGLIOTTA don Mario, Amministratore Parrocchiale di S. Mauro La Bruca e San Nazario;
- GARGIONE don Pasquale, Parroco di S. Pietro e di S. Antonio in Agropoli;
- GIORDANO don Francesco, Parroco di Castellabate, San Marco, Ogliastro M. e Casa del Conte;
- GRIFFO don Nicola, Parroco di S. Vito in Capaccio Scalo;
- GUIDA don Roberto Parroco di S. Maria delle Grazie in Agropoli;
- JALMAANI don Carlos, Amministratore Parrocchiale di Massicelle (rimane parroco di Futani e Castinatelli);
- KALATHIL Jude, Amministratore Parrocchiale di Scigliati-Capaccio (rimane amministratore di S. Rita in Capaccio Rettifilo);
- LANCUBA don Bruno, Parroco di S. Maria delle Grazie in Vallo della Lucania;
- LAURIELLO don Carmine, Parroco di Casal Velino Marina (rimane parroco di Casal Velino paese e Pioppi);
- MONTEROSSO don Salvatore, Parroco di Catona, Mandia e Rodio (rimane parroco di S. Barbara e Petrosa);
- NINOFRANCO don Welfredo, Amministratore Parrocchiale di Perito (rimane parroco di Orria, Ostigliano e Piano Vetrale);
- NYC don Olgierd, Parroco di Pisciotta, Pisciotta Marina e Caprioli;
- OKAFOR Remigius, Vicario Parrocchiale di S. Rita in Capaccio Rettifilo;
- ORLANDO don Donato, Parroco Paestum Licinella:
- PANZARIELLO don Aniello, Parroco del Sacro Cuore, Madonna del Carmine e Cuore Immacolato di Maria in Agropoli
- PECORARO don Francesco, Parroco di S. Chiara in Vallo Scalo (rimane parroco di Velina);
- PEPE Massimo, Parroco di Copersito (dec. 1° sett.);
- PISANI don Carlo, Parroco di S. Maria di Castellabate e S. Antonio a Lago:
- POLITO don Marco, Parroco di Sessa, S. Mango, Valle Cil. e S. Lucia;
- POMARI don Valeriano, Parroco di Palinuro e S. Nicola di Centola;
- RUSSO don Gennaro, Vicario Parrocchiale Sacro Cuore, Madonna del Carmine e Cuore Immacolato di Maria in Agropoli;
- SANTOMAURO don Walter, Parroco Centola, Foria e S. Severino;
- TABASCO don Angelo, Parroco di S. Mauro Cilento, Celso e Galdo (rimane parroco di Pollica, Acciaroli e Cannicchio);
- TORRACA don Marco, Parroco di Salento (rimane parroco di Gioi e Cardile);
- ZAMMARRELLI don Silvestro, Parroco di Cuccaro, Montano, Eremiti e Abatemarco;
- ZANINI don Claudio, Parroco di Angellara, Massa e Pattano