Attualità

Dimensionamento scolastico: sconfitta al Tar per i comuni di Caggiano e Santa Marina

Con due ordinanze il Tar Salerno ha respinto i ricorsi dei due comuni per il definitivo riconoscimento dell'autonomia degli istituti comprensivi

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2024

Nuovo capitolo nella vicenda riguardante l’autonomia scolastica per gli istituti di Caggiano e Santa Marina. Una nuova ordinanza del Tar della Campania, riapre la questione che sembrava essere stata chiusa da una precedente sentenza con la quale prima il Tribunale Amministrativo Regionale e poi il Consiglio di Stato avevano accolto i ricorsi dei due comuni.

Ora l’attenzione si è spostata sull’attribuzione del codice meccanografico per i due istituti comprensivi. Si tratta di un codice che identifica univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano, di fatto riconoscendogli autonomia.

Contesto della sentenza

I due centri avevano richiesto l’ottemperanza della sentenza precedente e l’applicazione di sanzioni per la mancata esecuzione, ovvero per la mancata attribuzione del codice.

I giudici amministrativi hanno effettivamente confermato che con un decreto presidenziale monocratico era stata temporaneamente accolta la domanda dei comuni ricorrenti. Tuttavia, nella fase cautelare attuale, il TAR ha ritenuto di non poter confermare tale decreto, evidenziando la mancanza del “fumus boni iuris”, ovvero la fondatezza preliminare delle ragioni legali prospettate dalle amministrazioni locali.

La decisione

Nello specifico il TAR ha osservato che il ripristino del codice meccanografico per gli istituti comprensivi di Caggiano e Santa Marina è un adempimento informatico di competenza ministeriale, non vincolato automaticamente dalla sentenza precedente. Quest’ultima aveva infatti censurato la Regione Campania per non aver motivato adeguatamente il mancato riconoscimento dell’autonomia scolastica degli istituti, situati in comuni montani e con oltre 400 alunni. Ma questo, appunto, non implicava un obbligo diretto di ripristino del codice meccanografico.

Il TAR ha stabilito, inoltre, che non sussisteva un pregiudizio grave e irreparabile, in quanto le sedi scolastiche rimangono operative. La questione in discussione riguardava solo il riconoscimento della sua natura giuridica di “sede legale” dell’Istituto.

Pertanto, l’istanza cautelare del Comune è stata respinta, con la decisione sul merito del ricorso rinviata al 20 novembre 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Torna alla home