Attualità

Dimensionamento scolastico: sconfitta al Tar per i comuni di Caggiano e Santa Marina

Con due ordinanze il Tar Salerno ha respinto i ricorsi dei due comuni per il definitivo riconoscimento dell'autonomia degli istituti comprensivi

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2024

Nuovo capitolo nella vicenda riguardante l’autonomia scolastica per gli istituti di Caggiano e Santa Marina. Una nuova ordinanza del Tar della Campania, riapre la questione che sembrava essere stata chiusa da una precedente sentenza con la quale prima il Tribunale Amministrativo Regionale e poi il Consiglio di Stato avevano accolto i ricorsi dei due comuni.

Ora l’attenzione si è spostata sull’attribuzione del codice meccanografico per i due istituti comprensivi. Si tratta di un codice che identifica univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano, di fatto riconoscendogli autonomia.

Contesto della sentenza

I due centri avevano richiesto l’ottemperanza della sentenza precedente e l’applicazione di sanzioni per la mancata esecuzione, ovvero per la mancata attribuzione del codice.

I giudici amministrativi hanno effettivamente confermato che con un decreto presidenziale monocratico era stata temporaneamente accolta la domanda dei comuni ricorrenti. Tuttavia, nella fase cautelare attuale, il TAR ha ritenuto di non poter confermare tale decreto, evidenziando la mancanza del “fumus boni iuris”, ovvero la fondatezza preliminare delle ragioni legali prospettate dalle amministrazioni locali.

La decisione

Nello specifico il TAR ha osservato che il ripristino del codice meccanografico per gli istituti comprensivi di Caggiano e Santa Marina è un adempimento informatico di competenza ministeriale, non vincolato automaticamente dalla sentenza precedente. Quest’ultima aveva infatti censurato la Regione Campania per non aver motivato adeguatamente il mancato riconoscimento dell’autonomia scolastica degli istituti, situati in comuni montani e con oltre 400 alunni. Ma questo, appunto, non implicava un obbligo diretto di ripristino del codice meccanografico.

Il TAR ha stabilito, inoltre, che non sussisteva un pregiudizio grave e irreparabile, in quanto le sedi scolastiche rimangono operative. La questione in discussione riguardava solo il riconoscimento della sua natura giuridica di “sede legale” dell’Istituto.

Pertanto, l’istanza cautelare del Comune è stata respinta, con la decisione sul merito del ricorso rinviata al 20 novembre 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home