Attualità

Dimensionamento scolastico: sconfitta al Tar per i comuni di Caggiano e Santa Marina

Con due ordinanze il Tar Salerno ha respinto i ricorsi dei due comuni per il definitivo riconoscimento dell'autonomia degli istituti comprensivi

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2024

Nuovo capitolo nella vicenda riguardante l’autonomia scolastica per gli istituti di Caggiano e Santa Marina. Una nuova ordinanza del Tar della Campania, riapre la questione che sembrava essere stata chiusa da una precedente sentenza con la quale prima il Tribunale Amministrativo Regionale e poi il Consiglio di Stato avevano accolto i ricorsi dei due comuni.

Ora l’attenzione si è spostata sull’attribuzione del codice meccanografico per i due istituti comprensivi. Si tratta di un codice che identifica univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano, di fatto riconoscendogli autonomia.

Contesto della sentenza

I due centri avevano richiesto l’ottemperanza della sentenza precedente e l’applicazione di sanzioni per la mancata esecuzione, ovvero per la mancata attribuzione del codice.

I giudici amministrativi hanno effettivamente confermato che con un decreto presidenziale monocratico era stata temporaneamente accolta la domanda dei comuni ricorrenti. Tuttavia, nella fase cautelare attuale, il TAR ha ritenuto di non poter confermare tale decreto, evidenziando la mancanza del “fumus boni iuris”, ovvero la fondatezza preliminare delle ragioni legali prospettate dalle amministrazioni locali.

La decisione

Nello specifico il TAR ha osservato che il ripristino del codice meccanografico per gli istituti comprensivi di Caggiano e Santa Marina è un adempimento informatico di competenza ministeriale, non vincolato automaticamente dalla sentenza precedente. Quest’ultima aveva infatti censurato la Regione Campania per non aver motivato adeguatamente il mancato riconoscimento dell’autonomia scolastica degli istituti, situati in comuni montani e con oltre 400 alunni. Ma questo, appunto, non implicava un obbligo diretto di ripristino del codice meccanografico.

Il TAR ha stabilito, inoltre, che non sussisteva un pregiudizio grave e irreparabile, in quanto le sedi scolastiche rimangono operative. La questione in discussione riguardava solo il riconoscimento della sua natura giuridica di “sede legale” dell’Istituto.

Pertanto, l’istanza cautelare del Comune è stata respinta, con la decisione sul merito del ricorso rinviata al 20 novembre 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home