Global

Dimensionamento scolastico: autonomie scolastiche a rischio. Campania presenta ricorso

Dimensionamento scolastico: A rischio con ben 146 autonomie, molte di queste nel Cilento e nelle aree interne della Campania

Fiorenza Di Palma

1 Febbraio 2023

Aula scolastica

Dalla Campania scatta l’allarme per la nuova Legge di Bilancio nella parte in cui ha previsto una normativa sul dimensionamento scolastico, che comporta un taglio di sedi e personale. Dal 2024 entreranno in vigore le disposizioni previste dal Governo ma frutto anche dei limiti imposti dall’UE con il Pnrr.

Dimensionamento scolastico, cosa cambia?

Il parametro minimo per il mantenimento dell’autonomia scolastica passa da 500 a 900 alunni per scuola. Uno scenario che rischia di far scomparire un numero significativo di istituti con gravi ripercussioni negli assetti scolastici e nella vita di numerose comunità dei piccoli centri, soprattutto nelle Aree Interne.

In molti comuni, quindi, si rischiano conseguenze. Secondo le stime la maggior parte delle fusioni interesserà le regioni del Mezzogiorno e in particolare Campania, Sicilia, Calabria, Puglia, Sardegna.

E proprio la Campania sembra essere la regione più a rischio con ben 146 autonomie. La questione è sul tavolo della Conferenza delle Regioni per trovare un accordo entro maggio, altrimenti il ministero dell’Istruzione deciderà entro giugno.

Le polemiche

Intanto dopo le polemiche dei giorni scorsi da parte del Movimento 5 Stelle, ora è la Regione a muoversi. “Abbiamo deciso di impugnare la decisione del governo sul dimensionamento della scuola davanti alla Corte Costituzionale“, annuncia il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al termine dell’intervento con cui ha chiuso i lavori dell’assemblea pubblica sulla scuola convocata a Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home