Attualità

“Digitalizzazione e transizione energetica”, se ne parla insieme agli studenti dell’Unisa

Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell'Aula Cilento dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno di studi dal titolo "Digitalizzazione e transizione energetica", organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'UNISA

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Unisa

Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno di studi dal titolo “Digitalizzazione e transizione energetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’UNISA.

L’evento rappresenta la conclusione del primo triennio del Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie, un percorso formativo di grande rilievo che ha coinvolto anche studenti provenienti da altre regioni italiane.

Il convegno

Sarà aperto dai saluti istituzionali dei principali rappresentanti dell’Università di Salerno, tra cui il Magnifico Rettore Vincenzo Loia, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Giovanni Sciancalepore, il Presidente del Consiglio Didattico Francesco Fasolino e il Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management e Innovation Systems Raffaele D’Alessio. Saranno presenti anche illustri ospiti provenienti dal mondo accademico e professionale, che contribuiranno con i loro interventi ad arricchire il dibattito.

Tra i relatori di spicco vi saranno i professori Francesco Buonomenna, Giorgio Giannone Codiglione e Valerio Antonelli, tutti docenti dell’UNISA, che approfondiranno tematiche legate alla digitalizzazione e alla transizione energetica. Inoltre, interverranno anche Domenico De Rosa, Presidente del SMET Group, Massimiliano Gambardella, University Relations Manager di PagoPA Spa, e Paolo Pietrogrande, Managing partner di Netplan Management Consulting.

La presidenza dell’evento sarà affidata a Remo Morzenti Pellegrini, Vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, che garantirà il corretto svolgimento dei lavori e favorirà il confronto tra i relatori e il pubblico presente.

Le finalità

La chiusura del convegno sarà affidata a due esperti del settore energetico: Maria Paola Quaglia, responsabile Affari Legislativi presso ENEL, e Alessandro Morizza, Amministratore unico di PagoPA Spa. Saranno loro a tracciare un quadro conclusivo dell’evento, riassumendo i principali spunti di riflessione emersi durante le diverse sessioni di lavoro.

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Giovanni Sciancalepore, ha sottolineato l’importanza di questo convegno di studi, che rappresenta un momento significativo per il Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie.

Sciancalepore ha inoltre evidenziato l’impegno dell’Università di Salerno nel promuovere un’intensa attività di formazione, coinvolgendo professionisti, manager ed esperti del settore a livello nazionale e internazionale. I laureati di questo corso avranno quindi la possibilità di acquisire una solida preparazione didattica e professionale che li renderà competitivi nel mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home