Attualità

“Digitalizzazione e transizione energetica”, se ne parla insieme agli studenti dell’Unisa

Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell'Aula Cilento dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno di studi dal titolo "Digitalizzazione e transizione energetica", organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'UNISA

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Mercoledì 24 maggio alle ore 10.30, nell’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno di studi dal titolo “Digitalizzazione e transizione energetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’UNISA.

L’evento rappresenta la conclusione del primo triennio del Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie, un percorso formativo di grande rilievo che ha coinvolto anche studenti provenienti da altre regioni italiane.

Il convegno

Sarà aperto dai saluti istituzionali dei principali rappresentanti dell’Università di Salerno, tra cui il Magnifico Rettore Vincenzo Loia, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Giovanni Sciancalepore, il Presidente del Consiglio Didattico Francesco Fasolino e il Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management e Innovation Systems Raffaele D’Alessio. Saranno presenti anche illustri ospiti provenienti dal mondo accademico e professionale, che contribuiranno con i loro interventi ad arricchire il dibattito.

Tra i relatori di spicco vi saranno i professori Francesco Buonomenna, Giorgio Giannone Codiglione e Valerio Antonelli, tutti docenti dell’UNISA, che approfondiranno tematiche legate alla digitalizzazione e alla transizione energetica. Inoltre, interverranno anche Domenico De Rosa, Presidente del SMET Group, Massimiliano Gambardella, University Relations Manager di PagoPA Spa, e Paolo Pietrogrande, Managing partner di Netplan Management Consulting.

La presidenza dell’evento sarà affidata a Remo Morzenti Pellegrini, Vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, che garantirà il corretto svolgimento dei lavori e favorirà il confronto tra i relatori e il pubblico presente.

Le finalità

La chiusura del convegno sarà affidata a due esperti del settore energetico: Maria Paola Quaglia, responsabile Affari Legislativi presso ENEL, e Alessandro Morizza, Amministratore unico di PagoPA Spa. Saranno loro a tracciare un quadro conclusivo dell’evento, riassumendo i principali spunti di riflessione emersi durante le diverse sessioni di lavoro.

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Giovanni Sciancalepore, ha sottolineato l’importanza di questo convegno di studi, che rappresenta un momento significativo per il Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie.

Sciancalepore ha inoltre evidenziato l’impegno dell’Università di Salerno nel promuovere un’intensa attività di formazione, coinvolgendo professionisti, manager ed esperti del settore a livello nazionale e internazionale. I laureati di questo corso avranno quindi la possibilità di acquisire una solida preparazione didattica e professionale che li renderà competitivi nel mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Torna alla home