Attualità

Dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: presentazione online del “Quaderno delle osservazioni”

Lunedì 27 maggio, alle ore 10, si terrà la presentazione online del “Quaderno delle osservazioni” redatto nell’ambito del Dibattito Pubblico sul progetto, promosso dal Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro, per la costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana.

Comunicato Stampa

21 Maggio 2024

Dighe Montesano e Casalbuono

Lunedì 27 maggio, alle ore 10, si terrà la presentazione online del “Quaderno delle osservazioni” redatto nell’ambito del Dibattito Pubblico sul progetto, promosso dal Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro, per la costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana.

Ecco cos’è il quaderno delle osservazioni

Il quaderno è il resoconto di tutti i contributi portati in qualsiasi forma nel confronto. La stesura è a cura del Responsabile, e rappresenta un elemento saliente poiché, da una parte, costituisce il precipitato degli incontri, dall’altra deve consentire l’accessibilità integrale degli stessi. Si caratterizza per: 1) imparzialità; 2) integrità. 1) Nella sintesi dei contributi, nessuna opinione o considerazione del Responsabile è associata agli stessi (es. considerazione importante, non importante, principale, secondaria), essendo ogni osservazione un momento di pari arricchimento, e restando nell’esclusiva facoltà del proponente il quomodo delle risposte sulla base delle proprie valutazioni; 2) i contributi, presentati in forma scritta, sono consultabili integralmente nel sito mediante un link ipertestuale, omettendo l’estensore; quelle orali sono disponibili nel quaderno delle osservazioni, anche presente nel sito. Il quaderno è organizzato per argomenti, prevedendo: a) tema generale, b) tema specifico, c) osservazione, d) riscontro. È previsto uno specifico incontro online per la presentazione del quaderno, anche al fine di consentire agli interessati di presentare osservazioni sul medesimo (correzioni, integrazioni, carenze).

Le info utili

Per potersi registrare e prendere parte alla presentazione online bisogna compilare il modulo che trovate al seguente indirizzo: https://forms.gle/iGi8er6rZxLUtjKY7 Il progetto prevede la costruzione delle dighe per laminare le piene e accumulare acqua nelle parti alte del bacino idrografico del fiume Tanagro. Questo consentirà di mitigare il rischio di alluvioni e di garantire un approvvigionamento idrico adeguato per scopi irrigui, non solo nel Vallo di Diano ma anche in altri distretti di bonifica della provincia di Salerno.

Gli interventi

Oltre alla costruzione delle dighe, sono previsti anche interventi compensativi e di sviluppo socio-economico. Si prevede la conversione delle reti irrigue per favorire le produzioni agricole di qualità, oltre a interventi per promuovere il turismo e la valorizzazione delle risorse naturali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home