Attualità

Dighe Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: ultimo incontro con Enti e Associazioni

Mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 10:00, presso la sede decentrata del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, situata nel Centro di Telecontrollo Consortile, alla località Tempone del Comune di Padula si terrà l’ultimo incontro in presenza

Comunicato Stampa

12 Aprile 2024

Dighe Montesano e Casalbuono

Mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 10:00, presso la sede decentrata del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, situata nel Centro di Telecontrollo Consortile, alla località Tempone del Comune di Padula si terrà l’ultimo incontro in presenza, dedicato agli Enti e alle Associazioni di Categoria, nell’ambito del Dibattito Pubblico collegato al progetto per la costruzione di due dighe nei due comuni del Vallo di Diano.

Il programma

La partecipazione dei rappresentanti degli Enti pubblici territoriali, dei rappresentanti politici a livello provinciale e regionale, nonché dei rappresentanti degli organismi associativi è fondamentale per garantire una riflessione accurata e una valutazione approfondita sulle opportunità legate all’iniziativa progettuale delle dighe. Si discuterà anche degli effetti che questa iniziativa potrebbe avere sul territorio in termini di contrasto ai cambiamenti climatici e sullo sviluppo locale.

Le info utili

Per coloro che desiderano intervenire direttamente durante l’incontro programmato, è possibile prenotare un intervento inviando una e-mail all’indirizzo: osservazioni@dp-dighealtotanagro.it oppure prenotandosi direttamente il giorno dell’incontro. La documentazione di progetto è liberamente consultabile sul sito internet dedicato al dibattito pubblico: https://www.dp-dighealtotanagro.it/progetto/

Inoltre, sono disponibili alcuni video di presentazione del progetto sullo stesso sito al seguente indirizzo: https://www.dp-dighealtotanagro.it/video/

Le finalità

L’incontro è un’opportunità preziosa per discutere apertamente e costruttivamente su un progetto di così grande rilevanza per le comunità del Vallo di Diano e dei comprensori limitrofi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home