Global

“Diabete di tipo 1”: l’Asl Salerno capofila in Campania per la promozione degli screening

L'indagine ha coinvolto 1700 ragazzi

Comunicato Stampa

19 Maggio 2025

Gennaro Sosto

L’Asl Salerno, individuata azienda sanitaria capofila per la regione Campania del progetto per la promozione degli screening del Diabete di tipo 1, ha presentato i risultati dell’indagine che ha coinvolto 1.700 ragazzi finalizzata all’identificazione di soggetti che potrebbero sviluppare tale malattia nel corso della loro vita.

Il progetto

Ad illustrare i dati raccolti è stato il dott. Primo Sergianni, Direttore Sanitario dell’Asl Salerno, in occasione del convegno sulla promozione dello screening del Diabete di Tipo 1 organizzata dalla FIMP Nazionale (Federazione Nazionale Medici Pediatri), presieduta dal dott. Antonio D’Avino.

Le novità

La tipologia di screening presentata, totalmente innovativa, si pone a supporto dei canonici screening istituzionali e permette la rilevazione degli anticorpi specifici per il diabete di tipo 1, consentendo l’identificazione di soggetti che in futuro potrebbero sviluppare la malattia. Con il conseguente beneficio, quindi, di individuare precocemente il rischio di diabete, permettendo di avviare un monitoraggio più accurato, effettuando interventi tempestivi e personalizzati, e migliorando in tal modo la qualità della vita dei giovani pazienti. 

Il progetto è stato coordinato dall’ Istituto Superiore di Sanità, nelle persone della dott.ssa Olimpia Vicentini e della Dott.ssa Flavia Pricci, ed ha visto il coinvolgimento, in questa prima fase sperimentale, di quattro regioni Italiane: Lombardia, Campania, Marche e Sardegna. E l’Asl Salerno, diretta dal Direttore Generale ing. Gennaro Sosto, è stata selezionata quale Asl capofila per la Campania.

Screening per 1700 bambini

Il progetto ha visto la partecipazione dei pediatri di libera scelta regionali, che hanno screenato circa 1700 bambini/adolescenti da uno a diciassette anni. Un numero considerevole di soggetti interessati, che testimonia la disponibilità, la sensibilità ed il fattivo impegno dei pediatri di Libera scelta dell’intera regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home