• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Degrado e incuria. Proteste contro lo stato di abbandono della fascia costiera di Eboli

Polemiche sullo stato in cui versa la costa ebolitana. L’amministrazione incontra gli imprenditori balneari

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 21 Aprile 2023
Condividi
Degrado Eboli

È una battaglia che va avanti da tempo e che ad ogni stagione torna imponente a far discutere. Il degrado e l’abbandono in cui versa Marina di Eboli, soprattutto con l’inizio della stagione calda, torna ad essere argomento di discussione.

La voce degli imprenditori balneari

Questa volta è Vincenzo Ippolito, imprenditore ebolitano nel settore della sicurezza, a chiamare in causa l’amministrazione comunale e a chiedere al Sindaco a gran voce di intervenire con interventi urgenti di ripristino e messa in sicurezza della zona.

“Erba alta e abbandono incondizionato di rifiuti lungo tutti gli otto chilometri di fascia costiera, quello che resta di una pista ciclabile è terreno impraticabile, la fascia pineta una vera e propria discarica a cielo aperto. E, nonostante l’impegno di qualche Comitato di quartiere, a Marina di Eboli il problema andrebbe affrontato diversamente”, dice.

“Subito un divieto di transito per questo scempio di pseudo pista ciclabile su Marina di Eboli molto pericolosa! Subito una ordinanza di divieto e messa in sicurezza della stessa! Oggi è diventata un pericolo”, sottolinea Ippolito.

L’intervento dell’amministrazione

Nelle ultime ore però l’amministrazione comunale con i consiglieri espressione delle periferie ha incontrato gli imprenditori balneari della Marina.

“Abbiamo a cuore la nostra Marina – sostiene il consigliere comunale Vito Maratea – Presso la Casina Rossa l’Amministrazione comunale, alla presenza dei rappresentanti del Comitato Quartiere Aversana Campolongo, ha incontrato gli imprenditori balneari di Eboli. Un momento di discussione importante sulle tante iniziative che, in sinergia con il Comitato di Quartiere, si intendono mettere in campo”.

L’evento

Intanto è in fase di definizione dei dettagli “Liberiamo la Marina”, evento ambientale e culturale che si terrà dal 23 al 25 aprile lungo la nostra fascia costiera.

“Un’occasione di confronto con i principali attori del litorale, – dice Maratea del gruppo Uniti per il Territorio – con i quali abbiamo parlato del possibile sviluppo futuro attraverso un’interlocuzione seria e fattiva sui vari strumenti di programmazione e progettazione del nostro territorio. Già nei prossimi giorni abbiamo previsto incontri tematici per cercare di risolvere, in tempi celeri, alcune problematiche della zona. Perché abbiamo a cuore la nostra Marina”.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.