Tra i giudici di Forum, celebre programma televisivo Mediaset, quest’anno, c’è anche una salernitana. Si tratta di Beatrice Dalia che per la seconda volta nella sua carriera, a distanza di dieci anni, assumerà di nuovo il ruolo di giudice arbitro. E lo farà dopo l’esperienza vissuta accanto al leggendario Santi Licheri, iconico volto della trasmissione un tempo condotta da Rita Dalla Chiesa e, oggi, portata avanti con successo da Barbara Palombelli.
Il Diritto, una questione “di famiglia”
Nata a Torre del Greco, Dalia vanta un legame profondo con la città di Salerno, dove ha vissuto gli anni della formazione e mosso i primi passi nel mondo della Giurisprudenza una materia, questa, che le appartiene non solo per la competenza maturata attraverso lo studio ma anche per ispirazione familiare. Beatrice Dalia è, infatti, figlia del prof. Andrea Antonio Dalia acuto e indimenticabile giurista italiano, da cui ha ereditato il senso profondo della giustizia, il rigore della legge, ma anche la delicatezza del dubbio, la necessità del dialogo, l’eleganza discreta e la forza gentile di chi sa mettersi in ascolto. Qualità, queste, che l’hanno resa amatissima dal pubblico italiano che non l’ha dimenticata. Al contrario: l’ha aspettata. L’ha riconosciuta in altri percorsi, l’ha seguita nelle varie esperienze professionali e ora è pronto ad accoglierla come si fa con chi torna a casa dopo un lungo viaggio. Il ritorno a Forum per la giudice rappresenta, infatti, un ritorno alle origini e un rinnovato impegno nel campo della giustizia e della mediazione, abito nel quale la sua carriera è proseguita in questi dieci anni lontano dalle telecamere; una carriera che ha al suo attivo esperienze significative non solo nel campo legale, con un focus particolare sulla mediazione dei conflitti, la mediazione scolastica a contatto con gli adolescenti e la giustizia riparativa, ma anche nel giornalismo, con collaborazioni prestigiose con testate come il Tg1, il Tg2 e Il Sole24ore.
Il legame col Cilento, terra d’ispirazione
La notizia che Beatrice Dalia sarà ancora una volta a Forum si è diffusa proprio negli ultimi giorni del suo soggiorno estivo a Pollica, in Cilento, dove la sua famiglia ha una casa dal 1972 e dove la giudice torna ogni volta che può. È il suo buen retiro, il luogo dove si sente meglio al mondo, dove la natura incontra la memoria, dove ci sono amici sinceri, consuetudini autentiche, affetti veri. Il suo legame con il Cilento, in particolare con Pollica, rappresenta una parte fondamentale della sua identità. In questa terra di adozione, Dalia ha trovato un luogo di ispirazione e riflessione, che ha influenzato profondamente il suo approccio alla giustizia e alla mediazione.
La dichiarazione
«Il Cilento è stata la costante di tutta la mia vita, una vita fatta di spostamenti, di trasferimenti continui»- spiega- Dovunque la mia vita professionale mi abbia portato, ho avuto sempre la certezza che la mia estate fosse qui, in Cilento. che per me è casa. Sarà per questa “calmezza” che si respira, per questa capacità che hanno i suoi abitanti di mettersi in ascolto, di fare comunità in modo puro. Di vivere in un modo più aderente all’essenza. Il Cilento è un luogo che ha cura di me e di cui io mi prendo cura».
In TV, la giustizia che parla al cuore
Da lunedì 8 settembre, data in cui Forum tornerà in onda ogni giorno su Canale 5, Beatrice porterà con sé la sua storia, le sue radici salernitane, la sua voce chiara, il suo stile elegante, appassionato ed empatico. E la capacità che le è propria di cogliere, accanto alle controversie legali, l’anima delle persone; perché ogni sentenza, ogni parola detta in quel tribunale televisivo, possa essere anche un abbraccio, un ponte. Una possibilità per chi ama la giustizia raccontata con misura, per chi sa che dietro ogni conflitto c’è una storia da capire e un’esistenza su cui riflettere.