Attualità

Da Roma a Laurino in bici, il viaggio di tre amici a trentasette anni dalla prima volta

Tre amici originari di Laurino hanno organizzato un viaggio in bicicletta da Roma al borgo cilentano. Il percorso a tappe durerà sei giorni.

Carmine Infante

7 Giugno 2024

Un viaggio da Roma a Laurino nel segno del ricordo per tre amici originari di Laurino, che ben trentasette anni fa (nell’agosto del 1987) affrontarono un viaggio a tappe dal borgo cilentano alla capitale. Ad accomunare le due imprese sportive lo stesso mezzo di trasporto, la bicicletta, e l’amicizia di Simone Durante, Salvatore Durante e Pasquale Angione, rimasta inalterata al passare del tempo.

Dal Colosseo verso radici indissolubili

Un viaggio che andava completato, come afferma Simone ai nostri microfoni: “A novembre scorso ci siamo rivisti e, visto che frequentiamo tutti le bellezze del Cilento e abbiamo radici indissolubili, subito è nata subito l’idea di completare il viaggio con il ritorno verso Laurino”. La partenza simbolica è avvenuta domenica dalla piazza antistante il colosso Colosseo. Il viaggio sta continuando, articolato in sei tappe, tra i paesaggi più suggestivi del Lazio e della Campania. L’arrivo è previsto per il giorno 8 giugno a Laurino.

Il Cilento e la bicicletta

Ad animare questo viaggio avventuroso due passioni che si coniugano perfettamente insieme: il Cilento con i suoi tortuosi e la bicicletta. Simone Durante, infatti, non si pone limiti e spera che da questo tour ne possano nascere altri anche con tappe diverse, e con il coinvolgimento di nuovi amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home