Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato un nuovo provvedimento che rimodula il precedente decreto sul blocco delle trasferte per i tifosi della Salernitana. L’iniziale misura di sospensione, che prevedeva il divieto di viaggi organizzati dei supporter granata fino al primo dicembre, è stata infatti alleggerita.
Un mese di riduzione e le implicazioni per i tifosi
La rimodulazione firmata dal Ministro Piantedosi ha stabilito che la sospensione dei viaggi organizzati durerà fino al primo novembre. Questo significa un mese di sconto rispetto alla previsione iniziale, un significativo passo indietro rispetto al blocco totale. La decisione consente ai tifosi della Salernitana di tornare a sostenere la propria squadra in trasferta già a partire dal 2 novembre.
Il ritorno in campo: la partita di Latina
Il primo appuntamento per i supporter granata in trasferta, reso possibile dal nuovo decreto, sarà la partita di Latina, in programma il 2 novembre. Per i tifosi, l’opportunità di essere presenti sugli spalti in quella data rappresenta la prima concreta possibilità di seguire la squadra fuori casa dopo la revoca parziale del blocco.
Conferma del blocco per Catania-Salernitana
Nonostante la rimodulazione, rimane invariata la situazione per la partita Catania-Salernitana, che si disputerà il 19 ottobre. Per questo specifico incontro, infatti, non ci sarà alcuna possibilità per i tifosi di seguire fuori casa la squadra allenata da Raffaele. Come specificato nella nota, tuttavia, questa sarà “l’ultima volta” di un blocco totale in trasferta, in attesa della piena riapertura stabilita per il primo novembre.