• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Marzo 2025
Condividi

La notizia è stata resa nota dalla Regione Campania: la Fondazione Ferrovie dello Stato e Itinerari Turistici Italiani hanno organizzato il treno Storico con partenza da Napoli Centrale a Contursi Terme con tante fermate da Pietrarsa, a Pompei, Salerno, Battipaglia e con corse andate e ritorno che toccano siti di interesse storico e borghi che custodiscono cultura e tradizioni. Tranne la fermata alla stazione di Eboli.

La polemica

La notizia è stata veicolata a mezzo social e gli ebolitani non hanno fatto attendere decine di commenti e post sarcastici. “Eboli culla di storia, arte e cultura e baypassata anche da questa iniziativa che avrebbe potuto accendere nuovamente i riflettori sulla nostra Città”.

La replica dell’Ente

“La suggestiva iniziativa del Treno Storico da Napoli Centrale a Contursi Terme è l’occasione, anche per la nostra città, di guardare alla possibilità di un appuntamento simile anche per Eboli – fanno sapere da palazzo di città – Siamo già in contatto per realizzare il progetto, in questi giorni sono in programma incontri ed interlocuzioni che porteranno alla realizzazione del Treno Storico da Napoli Centrale a Eboli”.

È allo studio, dunque, anche la strutturazione del programma che porterà i viaggiatori del Treno Storico in città, dove sarà offerto un vero e proprio panorama di visite, dal Museo Archeologico Nazionale al Museo dello Sbarco (MOA) e fino a siti come le Antiche Fornaci, alle Chiese, ai percorsi naturalistici quali l’Ermice, capaci di attirare interesse e curiosità.

“Sulla scorta del Treno Storico che nelle prossime ore raggiungerà Contursi Terme e l’Alto Sele, anche l’iniziativa nella nostra città avrà una destinazione unica, Eboli, che sarà capace di attirare i viaggiatori ed i visitatori.
L’itinerario turistico del treno storico diretto a Contursi Terme è stato proposto e organizzato proprio dal Comune di Contursi per la valorizzazione del borgo termale e delle aree interne”, si legge nella nota dell’ente.

“Eboli, che vanta un patrimonio storico, monumentale, architettonico e paesaggistico invidiabile, sarà invece, proprio su proposta del Comune, inserito in un prossimo itinerario. La tappa ebolitana potrà attirare numerosi turisti proprio per la varietà dell’offerta”, concludono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:archeotrenoeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.